Guida autonoma Volvo: dal 2022 arriva il livello SAE 4

Volvo annuncia la guida autonoma senza supervisione a partire dalla Volvo XC90: ecco cosa cambia con il livello SAE 4 “congelato”
Volvo ha annunciato che dal 2022 i nuovi modelli a guida autonoma saranno capaci di effettuare calcoli e operazioni più veloci. La novità riguarda l’utilizzo della piattaforma software Nvidia Drive Orin per l’intelligenza artificiale. Si parte dalla nuova Volvo XC90 che sarà presentata nel 2022. Ecco tutti i dettagli sulla tecnologia System-on-a-chip (SoC) per la guida autonoma Volvo.
IL COMPUTER CHE GESTIRA’ LA GUIDA AUTONOMA VOLVO DI LIVELLO 4
Nvidia Drive Orin è una piattaforma di elaborazione che utilizza l’Intelligenza Artificiale per l’industria automobilistica. Volvo Cars spiega che è in grado di raggiungere una velocità 254 trilioni di operazioni al secondo “TOPS”. L’architettura modulare Volvo SPA2 sarà la “casa” che ospiterà il lancio della tecnologia SoC con la nuova Volvo XC90. “Crediamo nella collaborazione con le aziende tecnologiche leader per costruire le migliori Volvo possibili”, ha affermato Henrik Green, Chief Technology Officer Volvo. “Con l’aiuto della tecnologia Nvidia Drive Orin, possiamo portare la sicurezza a un livello superiore sulla nostra prossima generazione di auto”.
IL LIVELLO 4 SARA’ ATTIVO SOLO DOPO TUTTI I TEST DI SICUREZZA
Il computer basato su Nvidia Drive Orin funzionerà insieme al software sviluppato internamente e da partner esterni, nonché ai sistemi di backup per sterzo e frenata. La potenza di calcolo aggiuntiva e l’elaborazione grafica fornite da Nvidia Drive Orin controllano una suite di sensori avanzata necessaria per la guida autonoma, come la tecnologia LiDAR. L’architettura SPA2 di Volvo Cars sarà disponibile come hardware per la guida autonoma dall’inizio della produzione, promette l’azienda. Tuttavia, la funzione di guida autonoma senza supervisione del conducente, chiamata “Highway Pilot”, sarà attivata solo quando ritenuta sicura per tutte le località geografiche e le condizioni.
COME CAMBIERA’ LA GUIDA AUTONOMA VOLVO DAL 2022
Il core computer alimentato da Nvidia Drive Xavier gestirà le funzionalità principali dell’auto come il software di base, la gestione dell’energia e l’assistenza alla guida. Funziona insieme al computer a guida autonoma con tecnologia Nvidia Drive Orin, dedicato alle elaborazioni ad alta intensità di calcolo, come la visione e l’elaborazione LiDAR. Secondo Volvo, passare a un’architettura di elaborazione centralizzata significa rimuovere molta complessità. Piuttosto che fare affidamento su più unità di controllo elettroniche che controllano le singole caratteristiche e sistemi, gran parte del software è sviluppato internamente e conservato in un computer centrale dell’auto. “Ciò consente miglioramenti più frequenti e crescita delle funzionalità tramite aggiornamenti over-the-air”.