Il 54% degli italiani non conosce le gomme per auto elettriche Gli automobilisti giovani sono i più informati sulle gomme per auto elettriche: i dati dell’indagine e cosa cambia con gli pneumatici per EV

Il 54% degli italiani non conosce le gomme per auto elettriche

Gli automobilisti giovani sono i più informati sulle gomme per auto elettriche: i dati dell’indagine e cosa cambia con gli pneumatici per EV

 

Gli automobilisti giovani sono i più informati sulle gomme per auto elettriche: i dati dell’indagine e cosa cambia con gli pneumatici per EV

di 
6 Settembre 2022 - 01:09

Una nuova indagine condotta da Apollo Tyres ha evidenziato che il 54% degli automobilisti italiani non è a conoscenza della possibilità di acquistare pneumatici per i veicoli elettrici (EV). I più informati sono gli automobilisti giovani tra 18 e 24 anni. Ecco i dettagli dell’indagine.

L’INDAGINE IN ITALIA SUGLI PNEUMATICI PER AUTO ELETTRICHE

L’azienda ha intervistato 1.000 automobilisti per stabilire il grado di conoscenza degli pneumatici per veicoli elettrici e alcuni aspetti legati al loro utilizzo. Dal rapporto emerge un dato prevedibile: sono i conducenti di veicoli non elettrici a conoscere di meno questi pneumatici. Il 57% dei proprietari di auto a benzina e diesel ha dichiarato di non essere a conoscenza dell’esistenza di pneumatici specifici per EV. Se invece si considerano i proprietari di veicoli elettrici e ibridi i rispondenti meno informati sono il 36%. Il sondaggio ha rilevato che sono soprattutto i giovani ad essere al corrente dell’esistenza di pneumatici dedicati ai veicoli elettrici:

58% che ha risposto di conoscerli ha un’età compresa tra i 18 e i 24 anni;

– solo il 25% degli intervistati di età pari o superiore ai 65 anni li conosce.

VANTAGGI PERCEPITI DEGLI PNEUMATICI PER AUTO ELETTRICHE

Nonostante la scarsa conoscenza degli pneumatici per EV, una volta informati sulla loro esistenza, una maggioranza significativa (76%) degli automobilisti intervistati sostiene che tali pneumatici dovrebbero essere montati di serie su tutti i veicoli elettrici. Inoltre, oltre la metà (55%) di chi guida un veicolo con motore termico afferma che quando passerà a un veicolo elettrico, gradirebbe che lo stesso fosse dotato di pneumatici appositamente sviluppati, anche se il costo dovesse risultare maggiore.

PNEUMATICI PER AUTO ELETTRICHE: PERCHÉ SONO DIVERSI

Gli pneumatici per veicoli elettrici sono concepiti per rispondere alle diverse caratteristiche di questi veicoli, ad esempio:

– generalmente i veicoli elettrici pesano di più, generano una coppia più elevata da fermi e offrono una maggiore accelerazione in rettilineo: aspetti che mettono a dura prova gli pneumatici;

– i veicoli a emissioni zero sono silenziosi rispetto a quelli tradizionali, quindi le altre fonti di rumore, compresi gli pneumatici, vengono percepite in misura maggiore dagli occupanti del veicolo;

– i proprietari di veicoli elettrici sono più attenti all’autonomia di guida tra una ricarica e l’altra, quindi la resistenza al rotolamento diventa un requisito ancora più importante.

Commenta con la tua opinione

X