
Quali sono le regole 2024 - 2025 su gomme invernali e catene da neve nei Paesi confinanti con l’Italia? Ecco le info utili per i viaggi in Europa
Chi decide di viaggiare attraverso l’Europa in inverno deve essere bene informato, tra le altre disposizioni locali, anche riguardo alle regole su gomme invernali e catene da neve in Europa. In questo articolo dedicheremo un approfondimento specifico ai Paesi più vicini e confinanti con l’Italia. Ecco in quali Paesi c’è l’obbligo delle gomme invernali o delle catene da neve a bordo, dove sono solo consigliate e come comportarsi in viaggio. A proposito in queste altre guide abbiamo raccolto tutti i test sui migliori pneumatici invernali e le migliori gomme 4 stagioni.
- Gomme invernali e catene da neve in Italia
- Gomme invernali e catene da neve in Francia
- Gomme invernali e catene da neve in Germania
- Gomme invernali e catene da neve in Austria
- Gomme invernali e catene da neve in Svizzera
- Gomme invernali e catene da neve in Slovenia
Aggiornamento del 4 novembre 2024 con le informazioni più recenti sull’uso di gomme invernali e catene nei Paesi europei più vicini all’Italia.
GOMME INVERNALI E CATENE DA NEVE IN ITALIA
Prima di parlare delle regole all’estero, è bene fare una precisazione sull’obbligo delle catene da neve in Italia, quando, dove e in cosa consiste. Lo abbiamo più volte chiarito, ma lo ripetiamo ancora: in Italia non esiste l’obbligo delle gomme invernali, anche se l’espressione è diventata di uso comune anche tra gli addetti ai lavori. L’obbligo delle catene da neve a bordo invece esiste, ma solo sulle strade e autostrade dove scattano le ordinanze invernali. Si riconoscono per la presenza del segnale qui sotto. Le gomme invernali quindi sono un mezzo sdrucciolevole equivalente che molti automobilisti scelgono di montare per tutto il periodo delle ordinanze, poiché più comode delle catene e più sicure con ogni condizione di asfalto freddo (stabilmente sotto i 7 °C). Inoltre dal 27 ottobre 2022 il Ministero dei Trasporti ha autorizzato l’uso delle calze da neve in alternativa alle catene da neve.
Cosa succede invece fuori dall’Italia? Ecco le regole da seguire che riportiamo con i consigli del Touring Club Svizzero.
GOMME INVERNALI E CATENE DA NEVE IN FRANCIA
Se decidi di viaggiare in Europa ecco le regole su gomme invernali e catene da neve in Francia da rispettare:
- in Francia c’è l’obbligo delle gomme invernali dal 1° novembre al 31 marzo, in determinati comuni delle regioni di montagna (42 distretti);
- l’obbligo per le auto prevede pneumatici invernali con profondità minima del battistrada di 3,5 mm, catene da neve o dispositivi antisdrucciolevoli equivalenti;
- le gomme chiodate in Francia sono ammesse dal sabato antecedente l’11 di novembre fino all’ultima domenica di marzo dell’anno successivo;
Qui puoi approfondire tutte le regole per un viaggio sicuro in Francia.
GOMME INVERNALI E CATENE DA NEVE IN GERMANIA
L’obbligo delle gomme invernali o catene in Germania è previsto su strade ricoperte di neve, nevischio o ghiaccio. Le regole più recenti, prevedono che:
- gli pneumatici invernali devono avere il simbolo del fiocco di neve o 3PMSF per essere conformi;
- le catene da neve (fino a una velocità di 50 km/h) o mezzi antisdrucciolevoli equivalenti si possono utilizzare al posto delle gomme invernali;
- le gomme chiodate sono vietate in Germania;
Qui puoi approfondire tutte le regole per un viaggio sicuro in Germania.
GOMME INVERNALI E CATENE DA NEVE IN AUSTRIA
Se il viaggio in Europa fa tappa in Austria, l’obbligo delle gomme invernali scatta se la carreggiata si ricopre di neve, nevischio o ghiaccio, dal 1 novembre al 15 aprile. In alternativa:
- sono consentite le catene da neve almeno su due ruote motrici;
- l’obbligo vale se la strada è ricoperta di neve o ghiaccio in modo permanente e non per una fioccata temporanea;
- l’uso delle calze da neve in Austria come alternativa alle catene non è autorizzato;
- le gomme chiodate in Austria sono ammesse dal 1 ottobre al 31 maggio, solo se montate su tutte le ruote;
Qui puoi approfondire tutte le regole per un viaggio sicuro in Austria.
GOMME INVERNALI E CATENE DA NEVE IN SVIZZERA
Viaggiare in Svizzera d’inverno comporta una dotazione consigliata. Da ottobre ad aprile è raccomandato l’uso di gomme invernali. Mentre le catene si possono usare solo in caso di neve o ghiaccio. Non c’è alcun obbligo.
Qui puoi approfondire tutte le regole per un viaggio sicuro in Svizzera.
GOMME INVERNALI E CATENE DA NEVE IN SLOVENIA
In Slovenia l’obbligo delle gomme invernali va dal 15 novembre al 15 marzo e in presenza di neve sulla strada. La dotazione consentita prevede pneumatici invernali M+S o 3PMSF e se c’è neve è possibile montare le catene.
Qui puoi approfondire tutte le regole per un viaggio sicuro in Slovenia.