Peugeot-Citroen: il motore 3 cilindri benzina si farà in Polonia

Peugeot-Citroen: il motore 3 cilindri benzina si farà in Polonia PSA ha investito 250 milioni di euro nella produzione del 1.2 PureTech a Tychy. Il motore 3 cilindri uscirà da 6 stabilimenti nel mondo entro il 2020

PSA ha investito 250 milioni di euro nella produzione del 1.2 PureTech a Tychy. Il motore 3 cilindri uscirà da 6 stabilimenti nel mondo entro il 2020

di 
18 Gennaio 2019 - 07:01

Il Gruppo PSA ha comunicato l'avvio della produzione del suo piccolo motore benzina 3 cilindri presso lo stabilimento di Tychy in Polonia. L'azienda ha scelto di mettere in campo un corposo investimento da 250 milioni di euro per le implementare le linee di produzione del benzina PureTech 1,2 litri. Si tratta di una motorizzazione che divenerà centrale nelle strategie PSA anche in ragione del progressivo addio al diesel. Il motore benzina Turbo PureTech, che ha anche vinto recentemente il premio Motore Internazionale dell'Anno per il quarto anno consecutivo, si trasforma in prodotto globale declinato nelle versioni aspirata e turbo ed è attualmente prodotto in Francia e Cina e presto anche in Ungheria, Marocco e in India a partire dal 2020.

INVESTIMENTI IN CAMPO Lo stabilimento di Tychy, in Polonia, è stato oggetto di un corposo investimento da 250 milioni di euro con lo scopo di migliorare le sue performance ed avviare la produzione del motore Turbo PureTech 1,2 litri. Il Gruppo PSA, che include Citroen Peugeot e Opel, punta a portare la capacità produttiva al massimo delle possibilità. Questa viene stimata in 460.000 motori annui per poter soddisfare al meglio la crescente domanda di motori benzina da parte del mercato in fuga dal diesel. Con la nuova catena di montaggio dedicata al motore benzina 3 cilindri PureTech, che recentemente ha vinto il premio Motore Internazionale dell'Anno per il quarto anno consecutivo, questo propulsore diventa un prodotto centrale per il brand francese. Il 1.2, nelle due versioni aspirata e turbo, è attualmente prodotto in Francia negli stabilimenti di Douvrine e Trémery, in Cina a Xiangyang e sarà assemblato anche in Ungheria a Szentgotthard e in Marocco a partire dal 2019 mentre la produzione in India avrà luogo a partire dal 2020 (Leggi mercato dell'auto in Europa un 2018 fermo).

PROGETTO GLOBALE Ad oggi sono stati prodotti 3,8 milioni di motori della serie EB e si è evidenziata la necessità di rispondere all'aumento della domanda. Quest'ultima è sostenuta in particolare dalle catene di montaggio dei nuovi modelli Opel sviluppati a partire dalle piattaforme e tecnologie di PSA. Questo motore permette di limitare le emissioni di CO2, con un consumo di carburante ridotto in media del 4% rispetto ai motori della generazione precedente. Il sito di produzione dei gruppi motopropulsori di Tychy è quindi stato ammodernato per migliorare la sua performance, adeguandola ai nuovi standard; nuovi equipaggiamenti e sistemi informatici per garantire una qualità produttiva ottimale, maggiore formazione per le squadre di produzione. Questa operazione mira pertanto anche a rafforzare la performance dell'organizzazione industriale, allineando i siti di produzione dei componenti ai siti di produzione dei veicoli.

AVANZATA EUROPEA Carlos Tavares, Presidente del Direttorio di Groupe PSA ha precisato «Desidero sottolineare che le equipe di Tychy hanno dimostrato la loro capacità di migliorare la loro performance, questo ci ha permesso di effettuare gli investimenti necessari alla modernizzazione e di produrre questo motore all'avanguardia. Adesso lo stabilimento di Tychy ha davanti a sé un futuro: darà un forte contributo al dispositivo industriale di Groupe PSA,organizzato per produrre i motori dei nostri cinque marchi e soddisfare la domanda crescente di questo motore pluripremiato» (Leggi Psa e Toyota si spartiscono le utilitarie). Insomma l'operazione downsizing piace al mercato e l'aumento della domanda dei piccoli propulsori a benzina ne è la più evidente conferma.

Commenta con la tua opinione

X