Peugeot anticipa il futuro a guida autonoma con e-LEGEND
Al Salone di Parigi 2018 Peugeot mostra i contenuti tecnologici della e-LEGEND, il concept che svela come saranno i futuri modelli a guida autonoma

Al Salone di Parigi 2018 Peugeot mostra i contenuti tecnologici della e-LEGEND, il concept che svela come saranno i futuri modelli a guida autonoma
Per anticipare il futuro, la Casa del Leone presenterà la Peugeot e-LEGEND Concept all'ormai imminente Salone di Parigi, in programma il prossimo mese di ottobre. Questa concept car prevede la propulsione elettrica e la modalità di guida autonoma, mentre lo stile della carrozzeria è ispirato alla storica Peugeot 504 Coupé. L'aspetto principale della Peugeot e-LEGEND è il sistema con quattro modalità di guida, due a guida autonoma e altrettante a guida attiva.
LE MODALITA' DI GUIDA La Peugeot e-LEGEND Concept è disponibile con due modalità di guida autonoma, ovvero Soft votata al comfort con informazioni minime sui display digitali, oppure Sharp che prevede la connessione con i dispositivi digitali e votata alla dinamicità. Le due modalità di guida attiva, invece, sono Legend che ripropone i contenuti stilistici della 504 Coupé d'epoca e Boost che sfrutta la massima potenza della propulsione elettrica. Inoltre, grazie alla tecnologia Steer by Wire con il volante a scomparsa, in modalità a guida autonoma è possibile inclinare i sedili anteriori, ricavare i vani portaoggetti con la ricarica ad induzione per smartphone con l'apertura automatica dei braccioli laterali, visionare film o videogiochi.
UN ASSAGGIO DEL FUTURO TECNOLOGICO A livello tecnologico, la concept car Peugeot e-LEGEND anticipa molti contenuti che diventeranno realtà nel breve termine, come l'assistente personale a comando vocale basato sull'intelligenza artificiale di Sounshound, con la voce digitalizzata di Gilles Vidal – capo designer di Peugeot – in 17 lingue. La vettura è dotata anche del sistema acustico di Focal che prevede due funzionalità: Mapping, per la diffusione via audio del navigatore satellitare verso il conducente e dell'autoradio verso gli altri occupanti; Zoning, con la personalizzazione del controllo sonoro per ogni occupante. Quest'ultima funzionalità è allo studio anche da parte di altri concorrenti, come Hyundai con la Separated Sound Sound e Seat che sta sviluppando la diffusione audio personalizzata direttamente nelle orecchie di ogni singolo occupante. Inoltre, è previsto il Peugeot Responsive i-Cockpit, con Head-Up Display a tre quadranti e volante ultracompatto.
PROPULSIONE ELETTRICA E ALTRE CARATTERISTICHE La Peugeot e-LEGEND Concept è equipaggiata con il propulsore elettrico da 462 CV di potenza e 800 Nm di coppia massima, capace di far raggiungere la velocità massima di 220 km/h e accelerare da 0 a 100 in meno di quattro secondi. Il pacco batterie da 100 kWh, invece, garantisce l'autonomia massima di 600 km, mentre la ricarica rapida di 25 minuti assicura l'autonomia di circa 500 km. Tra le caratteristiche esterne figurano i proiettori con le funzioni dei sistemi ADAS, mentre sul terzo montante è presente il display con il messaggio di benvenuto personalizzato, il livello di carica e la modalità di guida. L'abitacolo, invece, prevede gli interni in velluto e gli inserti in legno di Paldao curati da Hervet Manufacturing, il diffusore di fragranze Ex-Nihilo a due profumazioni, i comandi principali nella consolle integrate nel sedile del conducente e numerosi display come il centrale curvo da 49 pollici al posto della plancia e il centrale da 6,0 pollici, più quelli nelle portiere da 29 pollici e nelle alette parasole da 12 pollici.