Opel Crossland X, arriva il GPL di primo impianto da 19.950 mila euro

Opel Crossland X, arriva il GPL di primo impianto da 19.950  mila euro Con la Crossland X GPL

Con la Crossland X GPL, Opel porta in listino il sesto modello disponibile con la doppia alimentazione. Con lei all'esordio nuove tecnologie

16 Ottobre 2017 - 10:10

C'è aria di novità e cambiamento in Opel. Dopo le notizie poco felici che ci arrivano dall'Inghilterra e che coinvolgono la controparte inglese di Opel, la Vauxhall – leggi qui per approfondire l'argomento – arriva ufficialmente la versione GPL del crossover tedesco, la Crossland X. Motore derivato da quelli del Gruppo PSA, la Crossland X GPL si presenta con un pacchetto competitivo, tecnologica, ecologica e economica. Scopriamo meglio il sesto modello, disponibile nel listino Opel con impianto GPL.

IL SESTO MODELLO GPL DI OPEL In attesa del SUV di Opel ibrido plug-in – con la Grandland X che è stato ufficialmente presentata allo scorso Salone di Francoforte – arriva la Crossland X con alimentazione a GPL. Questo sarà il modello più grande attualmente disponibile a doppia alimentazione benzina e GPL, andando a completare una famiglia che comprende la Karl, la Adam, Corsa, Astra Sedan e Mokka X. Il motore è un 1.2 GPL da 81 cavalli. Il tre cilindri proviene direttamente da quelli prodotti dal Gruppo PSA e  vanta buone prestazioni insieme a buoni consumi, con i suoi 6,9 l/100 km, con emissioni medie di CO2 pari a 111 g/km. Un motore economico ed ecologico – anche grazie al ritorno degli ecoincentivi che riguardano questa alimentazione – sviluppato ed ottimizzato per questa tipologia di motorizzazione.

UN MOTORE OTTIMIZZATO PER IL GPL Alla base della nuova alimentazione, fa il suo esordio una nuova tecnologia che rende più precisa e affidabile la misurazione della quantità di carburante rimanente. Insieme ad una architettura delle valvole sedi valvola e anelli rinforzati per il funzionamento a GPL, abbiamo un nuovo sensore ottico all'interno del serbatoio, che permette una lettura migliore del quantitativo di carburante rimanente – bypassando un problema cronico della auto a GPL, ovvero il calcolo esatto dei litri di carburante rimanente. Insieme al propulsre 1.2 sarà disponibile un cambio manuale a 5 rapporti, già visto sulle altre versioni.

STESSA OFFERTA TECNOLOGICA DELLE SORELLE Il serbatoio sarà installato nell'alloggiamento della ruota di scorta, non intaccando l'abitabilità a bordo e il carico disponibile, e ha una capacità complessiva di 36 litri che, sommati ai 45 litri di quello a benzina, garantiscono un'autonomia dichiarata da Opel di 1.300 km. Inoltre, l'impianto GPL, sarà installato direttamente in fabbrica, a differenza di altre vetture sulle quale viene installato da partner. La Crossland X GPL condividerà anche l'offerta tecnologica presente sulle sorelle, anche qui fari anteriori full-LED, Head Up Display e telecamera posteriore a 180°, insieme al Driver Drowsiness Detection, il sistema di Opel per la prevenzione dei colpi di sonno. La Crossland X è già disponibile in Itala, con un prezzo che parte dai 19.950 euro della versione Edition che arriva a 21.450 per l'allestimento Innovation.

Commenta con la tua opinione

X