Toyota è ancora il primo Costruttore auto per vendite nel mondo

Toyota è ancora il primo Costruttore auto per vendite nel mondo

Toyota conferma il primato globale nelle vendite di auto nel 2024: numeri e Brand

30 Gennaio 2025 - 13:00

Toyota si riconferma leader mondiale nelle vendite di automobili, nonostante un calo nelle consegne rispetto all’anno precedente. Con un totale di 10,82 milioni di auto vendute a livello globale, il gruppo giapponese, che include Daihatsu Motor Co. e Hino Motors Ltd., mantiene il suo dominio nel settore automobilistico, supportato da una crescente domanda di veicoli ibridi. Ma la concorrenza si fa avvicina e l’avanzata dei competitor cinesi sembra inarrestabile.

TOYOTA: LEADERSHIP RAFFORZATA DAL SUCCESSO DEGLI IBRIDI

Toyota ha messo a bilancio un calo del 3,7% rispetto al 2023, ma la solida richiesta di modelli ibridi ha permesso di mantenere volumi di vendita elevati. In particolare, le vendite di veicoli ibridi sono aumentate del 21,1%, raggiungendo i 4,14 milioni di unità, grazie alla crescente preferenza del mercato per alternative ai veicoli elettrici puri (EV), che hanno subito una battuta d’arresto.

La performance di Toyota si inserisce in un contesto di competizione sempre più serrata con altri giganti del settore. Volkswagen AG, storico rivale al secondo posto, ha registrato vendite per 9,03 milioni di unità, mentre il gruppo Hyundai Motor, inclusa Kia Corp., ha raggiunto circa 7,23 milioni di consegne globali e si colloca al terzo posto della classifica.

L’ASCESA DI BYD E IL DECLINO DEI COMPETITOR GIAPPONESI

Un dato significativo del 2024 è l’ascesa del produttore cinese BYD, che ha venduto 4,27 milioni di unità, segnando un aumento del 41,3% rispetto all’anno precedente. Questa crescita ha permesso a BYD di superare storici marchi giapponesi come Honda (3,81 milioni), Nissan (3,35 milioni) e Suzuki (3,25 milioni), e di avvicinarsi a Tesla nelle vendite di sole auto elettriche. La strategia di BYD, focalizzata su veicoli elettrici a prezzi competitivi, si è rivelata vincente, dimostrando la crescente influenza dei produttori cinesi nel mercato globale, che ora punta all’Europa e dialoga con i fornitori italiani.

PERFORMANCE DI TOYOTA: CRESCITE E FLESSIONI NELLE VARIE REGIONI

L’andamento delle vendite di Toyota varia significativamente a seconda delle aree geografiche:

  • Nord America: le vendite sono aumentate del 4,3%, raggiungendo 2,73 milioni di unità, grazie alla forte domanda per modelli come RAV4 e Camry.
  • Europa: incremento del 3,6% con 1,17 milioni di unità vendute, favorito dalle buone performance di C-HR e Yaris.
  • Cina: calo del 6,9%, con 1,78 milioni di unità, a causa di un’intensa competizione sui prezzi e della crescente affermazione dei marchi locali.
  • Giappone: calo del 13,8%, con 1,44 milioni di unità vendute, in parte dovuta allo scandalo sulla certificazione dei veicoli che ha temporaneamente bloccato la produzione di alcuni modelli.

Commenta con la tua opinione

X