La partnership Suzuki - Soracom punta a massimizzare i benefici della mobilità elettrificata con l’implementazione dell’IoT
Suzuki Motor Corporation e Soracom hanno annunciato una partnership per l’utilizzo dell’IoT (Internet Of Things) nel settore della mobilità. Questa collaborazione strategica mira a integrare le tecnologie IoT nei veicoli elettrici e nei servizi di mobilità, anticipando le esigenze del mercato e rispondendo alle sfide della sostenibilità ambientale.
SUZUKI E SORACOM: PARTNERSHIP PER LA MOBILITÀ CONNESSA E SOSTENIBILE
Con l’entrata in vigore di normative sempre più stringenti riguardanti le emissioni di CO2 e la necessità di ridurre l’impronta ecologica dei trasporti, l’industria automobilistica è chiamata a una rapida trasformazione verso soluzioni più sostenibili. In questo contesto, Suzuki sta adottando un approccio pragmatico e proattivo nella ricerca di soluzioni innovative ed efficaci.
La partnership con Soracom si inserisce all’interno di una più ampia strategia di Suzuki volta a ridurre l’impatto ambientale dei propri veicoli e a promuovere la transizione verso una mobilità più efficiente ed ecologica. Tra le iniziative già intraprese dalla Casa auto giapponese vi sono:
- l’elettrificazione della gamma veicoli;
- la sperimentazione di biocarburanti;
- l’utilizzo dell’idrogeno come fonte energetica;
- lo sviluppo di batterie avanzate;
- il supporto alle start-up nel settore della mobilità sostenibile.
LA SOSTENIBILITÀ PER UNA RETE DI TRASPORTO INTELLIGENTE
Per Suzuki, l’integrazione dell’IoT nei veicoli e nei servizi di mobilità rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione di una rete di trasporti più intelligente, efficiente e sostenibile. Attraverso l’adozione di sensori e dispositivi connessi, i veicoli possono essere monitorati in tempo reale, ottimizzando il loro utilizzo e contribuendo a una gestione più efficiente delle risorse.
SUZUKI E SORACOM INSIEME PER UN NUOVO CONCEPT DI GUIDA
Insieme, Suzuki e Soracom esploreranno le potenzialità offerte dalle più recenti tecnologie IoT per sviluppare nuovi servizi di mobilità orientati alla sostenibilità. Tra le aree di interesse vi sono i veicoli elettrici per il mercato globale, le soluzioni modulari per la mobilità urbana e le tecnologie volte a promuovere la neutralità delle emissioni di carbonio.