
È tempo di conoscere la nuova Opel Frontera 2024: ecco le caratteristiche, i motori e i prezzi del nuovo SUV di Stellantis
Opel prepara un’importante rivoluzione della sua gamma con il debutto della Nuova Opel Frontera 2024. Si tratta di un nuovo SUV compatto che andrà a sostituire la Crossland per diventare uno dei modelli d’accesso alla gamma “rialzata” del brand tedesco. Nei prossimi paragrafi andremo a descrivere tutto quello che c’è da sapere su questo nuovo veicolo a ruote alte, ma per la città. La piattaforma utilizzata è la Smart Car di Stellantis, quella che equipaggia altri recenti veicoli del grande gruppo franco-italiano, come la Fiat Grande Panda e la Citroen C3 Aircross. Dunque, vediamo i dettagli.
Aggiornamento del 27 giugno 2024: versioni, dotazioni e listino prezzi
OPEL FRONTERA 2024: ESTERNI
La Nuova Opel Frontera 2024 riprende le linee delle recenti produzioni della casa tedesca, con un frontale importante, i fari Full LED ed il nome “Frontera” riportato nella parte posteriore. Da notare anche la scelta delle colorazioni: le immagini ufficiali diffuse da Opel mostrano una variante con carrozzeria bicolore (che sarà una caratteristica principale del SUV) con l’arancione e il nero. Ci sono le barre sul tetto e non manca il nuovo logo Opel Blitz. Da segnalare, sulla parte laterale, il montante C che divide visivamente l’abitacolo.
Le dimensioni:
- Lunghezza: 4,38 metri;
- Larghezza: n.d.
- Altezza: n.d.
- Passo: n.d.
- Bagagliaio: 460 litri – 1.600.
OPEL FRONTERA 2024: INTERNI
L’abitacolo della Nuova Opel Frontera è molto moderno, con tanti parti decorate e particolarmente curate. Il SUV della casa tedesca è come viene mostrato con l’immagine ufficiale riportata qui di sotto, dove si nota il Pure Panel. Quest’ultimo è un doppio display a sviluppo orizzontale. I due pannelli sono entrambi da 10 pollici e vanno a integrare il quadro strumenti e il sistema di infotainment. Da notare anche i comandi fisici per il climatizzatore e lo spazio per un alloggiamento dedicato allo smartphone oltre che per la base per la ricarica wireless. I sedili anteriori sono dotati di funzione Intelli-Seat che allevia la pressione sul coccige e adopera tessuti riciclati sostenibili.
OPEL FRONTERA 2024: MOTORI
Esattamente come le altre vetture che recentemente sono state presentate sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, la nuova Opel Frontera può essere declinata in due differenti motorizzazioni:
- ibrida 48 Volt, con motore 1.2 turbo benzina PureTech da 100 CV abbinato a un’unità elettrica da 21 kW, con cambio elettrificato a sei rapporti; in alternativa ci può essere la versione più potente da 136 CV;
- 100% elettrica da 113 CV, per un’autonomia di 306 km nella versione standard e di 400 km nella “long range”. La potenza di ricarica a corrente continua è di 100 kW. La batteria è da 44 kWh.
I clienti, in questo modo, potranno scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità.
OPEL FRONTERA 2024: PREZZI E DISPONIBILITA’
La nuova Opel Frontera viene proposta in due allestimenti nel mercato italiano:
- Frontera: comprende cerchi di acciaio da 16”, fari anteriori a Led, climatizzatore manuale, volante rivestito di pelle vegana, schienale posteriore frazionato 60/40, sensori di parcheggio posteriori con telecamera, strumentazione digitale e infotainment da 10”, Apple CarPlay e Android Auto wireless, cruise control, assistente al mantenimento della carreggiata, riconoscimento dei segnali stradali e frenata automatica d’emergenza, il cavo di ricarica Modo 2 e il caricatore di bordo da 7 kW.
- GS: oltre a quanto offerto sull’allestimento base, su questa versione si hanno in più i cerchi di lega da 17” diamantati, i vetri posteriori oscurati, il tetto nero a contrasto (colore ripreso da modanature, specchietti, scritte e logo), le barre sul tetto, i fari posteriori a Led, il climatizzatore automatico, la funzione di riscaldamento per seidli anteriori, volante e parabrezza, la ricarica a induzione. La dotazione di sicurezza si arricchisce del cruise control adattivo e del monitoraggio dell’angolo cieco.
Per quanto riguarda gli optional, si possono avere:
- 7 posti (900 euro) è disponibile solo per la motorizzazione ibrida nell’allestimento GS;
- Style Pack (solo base, 500 euro) che prevede tetto bianco a contrasto e cerchi di alluminio da 16”;
- il caricatore di bordo da 11 kW costa 400 euro;
- le tinte Arktis White (pastello), Karbon Black, Khaki Green, Kristall Silver ed Effekt Blue costano 750 euro.
Il listino prezzi:
- Frontera Hybrid 100 CV – 24.500 euro
- Frontera Hybrid 100 CV GS – 26.500 euro
- Frontera Hybrid 136 CV – 26.000 euro
- Frontera Hybrid 136 CV GS – 28.000 euro
- Frontera EV – 29.000 euro
- Frontera EV GS – 31.900 euro