Fiat 600e: prezzo ufficiale, data di uscita e autonomia

Fiat 600e: prezzo ufficiale, data di uscita e autonomia

Tutte le informazioni sulla Fiat 600e: il prezzo ufficiale, la data di uscita nel 2023 e l'autonomia dichiarata fino a 600 km in città

4 Luglio 2023 - 19:40

Dopo mesi di annunci e spoiler è stata presentata al pubblico la nuova Fiat 600e, che segna il ritorno del brand torinese nel segmento B. Sulle orme del successo dell’omonima antenata lanciata negli anni ‘50, anche la nuova 600 si propone come ‘family mover’, nonostante un prezzo di listino non proprio alla portata di tutte le famiglie (ma che si può abbattere, almeno parzialmente, con gli incentivi auto). La Fiat 600e arriverà in concessionaria dopo l’estate in due diverse versioni entrambe full-electric, 600e La Prima e (600e)RED, dichiarando un’autonomia super di 600 km nel ciclo urbano.

FIAT 600 ELETTRICA: DIMENSIONI E BAGAGLIAIO

Disponibile in versione 5 porte, la nuova Fiat 600e è lunga 417 cm e offre un ampio spazio abitabile, con i suoi 5 posti e 15 litri di vani portaoggetti interni. I clienti potranno riporre i propri oggetti nell’originale tunnel centrale, dotato di una copertura personalizzata e di portabicchieri flessibili, nelle tasche dei sedili e nei vani portaoggetti anteriori. Con una capacità di carico di 360 litri, anche il bagagliaio è di dimensioni generose e allineato all’offerta dei migliori B-SUV.

FIAT 600 2023: DESIGN E INTERNI

Rispetto alla ‘sorellina’ 500e, la nuova 600 presenta una sezione anteriore dalle linee più nitide e decise, un nuovo badge 600 cromato sia sull’anteriore sia sulle fiancate e inediti fari a LED. Il look esterno viene esaltato da cerchi più grandi (fino a 18’’), minigonne e passaruota neri, mentre sul paraurti posteriore spicca la bandiera italiana che richiama le origini dell’auto.

All’interno la nuova Fiat 600e è la prima vettura compatta a offrire la funzione di cromoterapia: i clienti possono selezionare fino a 8 diversi colori sia per la luce d’ambiente sia per l’ambiente radio, con una combinazione predefinita tono su tono e un totale di 64 diversi abbinamenti selezionabili. Per assicurare relax dopo un lungo viaggio o un’impegnativa giornata di lavoro, il sedile del guidatore è dotato di regolazione elettrica dell’inclinazione e di una funzione di massaggio posteriore.

L’auto offre inoltre sedili in pelle sintetica color avorio con il monogramma FIAT dagli accenti turchesi e un sistema di riscaldamento a 3 livelli. Per un’esperienza di guida comoda e piacevole, completano le dotazioni i tappetini in velluto, i sedili posteriori abbattibili sdoppiati (60-40), le porte USB di tipo A e di tipo C + tipo C per la seconda fila, il caricatore wireless per lo smartphone e la funzione keyless entry con sensore di prossimità (per non dimenticare mai l’auto aperta).

Fiat 600e prezzo ufficiale

FIAT 600E: IL MOTORE ELETTRICO (E LA SORPRESA IBRIDA)

Passiamo adesso ai dettagli tecnici. Il motore della Fiat 600e eroga una potenza di 115 kW, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,0 secondi. Disponibili ben tre modalità di guida: Eco, Normale e Sport, selezionabili in base alle preferenze del guidatore.

ATTENZIONE: entro la metà del 2024 la gamma sarà completata con l’offerta della motorizzazione ibrida!

FIAT 600 E: AUTONOMIA E BATTERIA

Le batterie agli ioni di litio, con una capacità di 54 kWh, regalano alla Fiat 600e un’autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e, come anticipavamo, oltre 600 km nel ciclo urbano, un dato davvero interessante. Per ottimizzare il tempo di ricarica, l’auto è fornita di un sistema fino a 100 kW che consente di ricaricare rapidamente la batteria: per portarla all’80% basta infatti meno di mezz’ora. La vettura è dotata di un caricatore di bordo standard da 11 kW e di un cavo Mode 3, che garantisce una ricarica completa in meno di 6 ore nelle stazioni di ricarica pubblica.

FIAT 600E: CONNETTIVITÀ E SICUREZZA

La nuova Fiat 600e offre un sistema di assistenza alla guida di livello 2 per viaggiare in sicurezza. In particolare:

  • il sistema Adaptive Cruise Control (ACC) frena o accelera in risposta a qualsiasi auto;
  • l’Intelligent Speed Assist legge i limiti di velocità e ne raccomanda il rispetto;
  • la funzione Blind Spot Detection utilizza sensori a ultrasuoni per monitorare gli angoli ciechi e, grazie alle luci di avvertenza sugli specchi retrovisori esterni, segnala la presenza di eventuali ostacoli.

La dotazione di tecnologie include anche la funzione Stop&Go, il freno di stazionamento elettrico, la frenata d’emergenza autonoma in caso di presenza di ciclisti e pedoni e la funzione Drowsy Driver Detection, per monitorare il grado di concentrazione del conducente.

E, se non bastasse, i sensori a 360° e la vista a 180° posteriore grazie alla videocamera dedicata dotata di griglia dinamica, aiutano a evitare gli ostacoli durante le manovre di parcheggio o manovre complesse.

Anche per quanto riguarda invece il comfort e la connettività, la nuova proposta Fiat vanta interessanti funzionalità:

il portellone posteriore elettrico è ad apertura automatica, e a questo si aggiunge il climatizzatore e i sensori crepuscolari e della pioggia. Completano l’offerta un impianto audio a 6 altoparlanti, una radio da 10,25” completamente personalizzabile con Navi, CarPlay e Android Auto wireless, un cruscotto digitale da 7″ e servizi connessi. Per supportare ulteriormente i clienti, Fiat 600e offre i servizi Uconnect, come i comandi vocali per comunicare con l’impianto di navigazione di bordo, e il sistema Tom Tom con mappe che si aggiornano automaticamente.

Infine l’applicazione FIAT mette a disposizione diversi comandi a distanza per utilizzare le funzioni del veicolo (p.es. uso di fari, clacson, apertura/chiusura centrale delle porte, riscaldamento o climatizzazione).

FIAT 600E: PREZZO E DATA DI USCITA DELLE VERSIONI LA PRIMA E (600e)RED

La versione (600e)RED rappresenta la versione più accessibile della nuova Fiat 600 ed è dedicata principalmente ai clienti più giovani. Come l’omologo modello della 500, anche la Fiat (600e) RED fa proprio il colore rosso come tratto distintivo, sia per gli esterni (dalla carrozzeria ai loghi anteriori e posteriori) che all’interno per la fascia del cruscotto e i dettagli di design sugli esclusivi sedili in tessuto riciclato. Per una maggiore personalizzazione, l’auto è comunque disponibile in due altri colori: nero e bianco.

Invece la versione La Prima offre un’esperienza più completa in termini di stile, tecnologia e comfort. Il modello è disponibile in 4 diversi colori che richiamano la bellezza e i paesaggi naturali italiani: Arancio Sole d’Italia, Verde Mare d’Italia, Sabbia Terra d’Italia e Azzurro Cielo d’Italia.

Entrambi i modelli sono ordinabili a partire dal 5 luglio 2023 mentre l’arrivo delle prime vetture sul mercato italiano è previsto a partire da fine settembre 2023.

Prezzo di listino chiavi in mano di Fiat (600e)RED: 35.950 euro (può scendere fino a 29.950 euro con 1.000 euro di sconto rottamazione e 5.000 euro di incentivi statali).

Prezzo di listino chiavi in mano di Fiat 600e La Prima: 40.950 euro (può scendere fino a 34.950 euro con 1.000 euro di sconto rottamazione e 5.000 euro di incentivi statali).

Commenta con la tua opinione

X