
Se odiate gli autovelox di oggi, pensate che in UK la prima multa per eccesso di velocità è stata comminata nel lontano 1896
Una vicenda che fluttua tra la storia e la leggenda è quella della prima multa della storia per eccesso di velocità, che letta così non sembrerebbe destare particolare scalpore se non fosse che l'incauto prodigio al volante è stato sorpreso a guidare all'incredibile velocità di 13 km/h. Avete letto bene, tredici chilometri orari, circa 10 km/h oltre il limite in vigore in UK nel lontano 1896.
PRIMATO DI VELOCITA' IMBATTUTO Vicenda di sui si conoscono solo in parte i contorni è quella della multa per eccesso di velocità comminata a Walter Arnold, di East Peckham nel Regno Unito, che fu sorpreso a guidare incautamente alla velocità di 13 km/h in città. Non è chiaro a quanto corrispondesse in denaro la sanzione amministrativa per eccesso di velocità a quel tempo, ma non è neppure poi tanto inverosimile se consideriamo che agli albori della nascita dei primi quadricicli, chi non possedeva una carrozza era costretto a camminare a piedi anche per lunghi tratti. Ecco perché in centro anche la velocità era proporzionata e imposta a 3 km/h, che diventavano 6 km/h per le strade al di fuori del centro città.
A PIEDI UN UOMO SAREBBE STATO MULTATO LO STESSO Se è chiaro che l'incauto Sir. Walter Arnold non abbia potuto fare ricorso appellandosi ai cavilli legali cui siamo abituati oggi, ciò che lascia la più ampia interpretazione della vicenda è la precisione con cui gli agenti siano riusciti a rilevare la velocità alla quale sfrecciava l'auto. Oggi 13 km/h non sono neppure rilevabili da un tachimetro (se non digitale) ma non sfuggono agli occhi implacabili di tutor e autovelox e per avere un'idea in ordine di grandezza, basta sapere che il velocista giamaicano Usain Bolt detiene il primato di velocità massima a piedi di 45 km/h, mentre quella registrata ufficialmente durante i 100 metri percorsi in 9,58 secondi alla velocità media di 37,578 km/h. Leggi qui tante altre curiosità sul mondo delle auto.
Nell'immagine di copertina la Patent Motorwagen di Carl Benz.
Commenta con la tua opinione