Mazda CX-3 2019: tutte le novità del restyling
Dopo la presentazione al Salone di Ginevra, debutta sul mercato italiano la rinnovata Mazda CX-3, con nuove motorizzazioni e altre novità

Dopo la presentazione al Salone di Ginevra, debutta sul mercato italiano la rinnovata Mazda CX-3, con nuove motorizzazioni e altre novità
La rinnovata Mazda CX-3, presentata ufficialmente lo scorso marzo all'ultima edizione del Salone di Ginevra, debutta sul mercato italiano con la nuova motorizzazione diesel 1.8 SkyActiv-D da 115 CV di potenza e 270 Nm di coppia massima disponibile anche nella versione AWD a trazione integrale, nonché con la nuova unità a benzina 2.0 SkyActiv-G da 121 CV o 150 CV, quest'ultima proposta esclusivamente nella declinazione AWD a quattro ruote motrici. Inoltre, sia per il motore a benzina che per il propulsore a gasolio è previsto, tra gli optional, anche il cambio automatico SkyActiv-Drive 6AT a sei rapporti.
NOVITA' STILISTICHE Esteticamente, la Mazda CX-3 restyling è riconoscibile per la calandra ridisegnata, i gruppi ottici posteriori a led e le finiture di colore nero lucido di fendinebbia, montanti e modanature laterali. Anche l'abitacolo è stato aggiornato a livello stilistico, con la consolle centrale ridisegnata per l'introduzione del freno di stazionamento elettrico e il nuovo braccio centrale anteriore a più vani. Confermate le dimensioni compatte della carrozzeria, quantificate in 428 cm di lunghezza, 177 cm di larghezza, 154 cm di altezza e 257 cm di passo. Il volume del bagagliaio, invece, varia dai 350 litri di capacità minima ai 1.260 litri di capienza massima.
PIU' COMFORT E SICUREZZA Il comfort della Mazda CX-3 è stato migliorato non solo con l'introduzione di nuove sospensioni, ma anche con l'adozione del materiale uretano ad elevato smorzamento per la struttura dei sedili anteriori. Per quanto riguarda la sicurezza, è stato aggiornato il sistema SCBS (Advanced Smart City Brake Support), ovvero il supporto intelligente avanzato alla frenata in città con il riconoscimento notturno dei pedoni. Inoltre, il pacchetto i-ActivSense comprende anche il regolatore di velocità radar con funzione Stop&Go MRCC (Mazda Radar Cruise Control), lo specchietto retrovisore interno ad antiabbagliamento automatico, i fari a led adattivi ALH, il monitoraggio dei punti ciechi BSM, l'avviso di attraversamento posteriore RCTA, il sistema di avviso di cambio corsia LDWS, il sistema di riconoscimento dei segnali stradali TSR e il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente DDA.
LISTINO E ALTRE NOVITA' Disponibile con la gamma declinata negli allestimenti Evolve, Executive, Exceed e Business, la nuova Mazda CX-3 è in vendita da 21.470 euro nella versione a benzina e 23.070 euro nella declinazione diesel. Il modello AWD a trazione integrale è proposto solo in due versioni, una a benzina da 26.820 euro e l'altra a gasolio da 27.920 euro, entrambe nel solo allestimento Exceed. Per il cambio automatico SkyActiv-Drive 6AT, invece, è previsto il sovrapprezzo di 1.750 euro. Tra le altre novità della Mazda CX-3 restyling figurano i nuovi cerchi in lega da 18 pollici di colore argento lucido, la nuova colorazione Mazda Soul Red Crystal per la carrozzeria e gli interni in pelle Nappa di colore rosso.