
Il Governo conferma gli incentivi sulle auto elettriche: in arrivo un piano per la rottamazione delle Euro 3 o inferiori a 5 anni
Gli incentivi alla rottamazione auto annunciati dal ministro dell'Ambiente prendono forma e anche l'Italia si prepara ad incubare la mobilità elettrica con l'effetto di rinnovare anche un parco auto circolante su cui l'unico strumento ad oggi attuato sono i blocchi stradali, come quelli nelle 4 regioni del Bacino padano. Le novità in arrivo – già abbozzate tra gli impegni del contratto di Governo M5S-Lega, permetterebbero a chi ha un'auto Euro 3 o più inquinante di avere uno sconto sull'acquisto di un'auto elettrica o una più ecologica. Una reazione ai dati di vendite di auto nuove al ribasso che alimentano il mercato delle auto usate, sempre più florido.
10 ANNI DI INCENTIVI AUTO IN ITALIA E' dal 2007 che in Italia non si parla di incentivi auto statali, se escludiamo il flop degli incentivi stanziati dal Governo Monti, solo in minima parte ai privati e che hanno portato alla vendita di sole 800 auto. Dopo gli annunci del ministro dell'Ambiente Alessandro Costa gli fa eco il sottosegretario alle Infrastrutture Michele Dell'Orco che torna sull'argomento, segno che non si tratta di una voce sola fuori dal coro ma che l'impegno del Governo in fatto di mobilità sostenibile sta prendendo forma. Solo alcuni mesi fa infatti, i vide premier Salvini e Di Maio firmavano l'intesa sui trasporti impegnandosi ad attuare “meccanismi premiali per l'incentivazione dei mezzi a bassissime emissioni, applicando la regola comunitaria del 'chi inquina paga'.”
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE SUGLI INCENTIVI AUTO Nei prossimi 5 anni quindi potremo beneficiare a una nuova tornata di incentivi statali alla rottamazione di auto vecchie, la cui forma e dimensione non è ancora stata rivelata se non nelle intenzioni attraverso il Ministro dell'Ambiente Costa. “Le auto elettriche rappresentano uno dei migliori sostituti alle auto maggiormente inquinanti”, ha dichiarato il ministro Costa, annunciando che il ministero ha attivato un dialogo per l'attuazione del piano “con gli altri ministeri coinvolti per la ricerca di una soluzione ottimale. l'auto elettrica fa parte del sistema nuovo di concepire la tutela ambientale e della salute e questo è un tema su cui prometto il mio massimo impegno affinché il Governo si faccia promotore della sua diffusione”.
DIALOGHI ATTIVATI TRA I MINISTERI Agli Stati generali della Green Economy 2018 poi è il sottosegretario alle Infrastrutture, Michele Dell'Orco, a tornare sull'argomento per spiegare che il Ministero “si sta lavorando, con il Ministero dello Sviluppo Economico e con quello dell'Ambiente, a un incentivo per l'acquisto di auto elettriche, che possa permettere a tutti, nei prossimi anni, di comprare un mezzo di trasporto a bassissimo impatto ambientale. Questa misura, insieme a un piano per aumentare le piste ciclabili e il ricambio del parco mezzi autobus più green, potrà permetterci di consegnare ai nostri figli un'Italia più pulita e più al passo con i tempi. Rispetteremo il contratto di governo e quanto abbiamo scritto nel Def. Il nostro auspicio è di realizzare tutto questo il prima possibile”.