
La versione di serie per l'Europa del nuovo Honda CR-V debutta al Salone di Ginevra 2018 con soluzioni innovative
Al Salone di Ginevra 2018 lo stand Honda è tutto per il Nuovo CR-V che si presenta al pubblico europeo in anteprima con tutte le novità tecniche sviluppate da Honda per interni, esterni sotto la carrozzeria. Con il nuovo CR-V 2018 Honda introduce la versione 7 posti per i motori benzina, un telaio dedicato e un cruscotto digitale che minimizza i comandi manuali. Se sarà la scelta più ergonomica lo scopriremo solo una volta saliti a bordo di quello che si presenta come la punta di diamante Honda al Salone di Ginevra 2018 e noi ne parliamo qui in anteprima.
LE NOVITA' PER L'EFFICIENZA DEI CONSUMI Design tutto nuovo per il nuovo Honda CR-V che debutta la Salone di Ginevra 2018 con il sistema Active Shutter Grille già visto su altri modelli per migliorare i consumi e l'efficienza del motore. In pratica si tratta di paratie elettro-attuate che in base alle condizioni di funzionamento del motore si aprono o si chiudono per ottimizzare l'aerodinamica e velocizzare il raggiungimento delle condizioni di regime di funzionamento del motore. Cresce anche nelle dimensioni che potranno ospitare 7 passeggeri ma solo nelle versioni con motore benzina. La linea orizzontale del cruscotto con il nuovo design degli interni sviluppa maggiore spaziosità dell'abitacolo e integra due display da 7 pollici che fanno ordine tra i pulsanti fisici: la gestione dell'aria condizionata, ad esempio, avviene attraverso il touch screen centrale.
NUOVO HONDA CR-V PER ESSERE COMODO Le funzioni smart che facilitano l'uso quotidiano del nuovo CR-V non mancano all'appello: l'altezza del portellone aperto può essere programmata per evitare il contatto con i soffitti bassi e il vano della console centrale è suddiviso in moduli. Poi c'è il nuovo sistema di “abbattimento” dei sedili della seconda fila con un solo gesto. L'anteprima per le versioni a benzina del nuovo Honda CR-V è l'opzione a sette posti: Honda promette che la terza fila offre spazio per le gambe ed un'altezza della soglia di accesso “eccezionale”, e dichiara un angolo di seduta di 101° per garantire il comfort a bordo anche sulle lunghe distanze. Ti sei perso la prova della Honda Civic Type R? Scopri qui come va in pista.
DUE MOTORI E TRAZIONE ANTERIORE DI SERIE Il nuovo CR-V sarà disponibile con il sistema ibrido i-MMD (Intelligent Multi Mode Drive) che in Italia arriverà nel 2019, e comprende un motore 2.0 benzina i-VTEC a ciclo Atkinson e due motori elettrici. Il sistema i-MMD si avvale di un rapporto fisso per creare una connessione diretta tra i componenti in movimento e un trasferimento della coppia più fluido. Il motore benzina TURBO VTEC da 1.5 litri, invece sarà disponibile dall'autunno del 2018 con un cambio manuale a sei marce o, in alternativa, da un cambio automatico CVT. Entrambi i motori saranno di serie a trazione anteriore e a richiesta potranno essere equipaggiati della tecnologia a trazione integrale – Real Time AWD con Intelligent Control System – per chi punta a uscite in fuoristrada non troppo impegnative. Resta collegato per scoprire tutte le novità in anteprima dal Salone di Ginevra 2018.