GM bloccherà la produzione della Corvette C7: le novità dal 2018

GM bloccherà la produzione della Corvette C7: le novità dal 2018 Lo stabilimento della Corvette C7 chiuderà qualche tempo per ripartire con novità: il MY 2018 e la potentissima ZR1. Qualche timore serpeggia nei blog

Lo stabilimento della Corvette C7 chiuderà qualche tempo per ripartire con novità: il MY 2018 e la potentissima ZR1. Qualche timore serpeggia nei blog

23 Gennaio 2017 - 07:01

La Chevrolet Corvette è ormai un luogo dello spirito, immortalata in canzoni (una su tutte: Little Red Corvette di Prince) e film quali Vivi e lascia morire, Star Trek, Apollo 13, Animal House e tanti altri. Le varie generazioni della Corvette (anche la sportiva Chevrolet è stata soggetta a richiami) si sono succedute dagli anni ' 50 ai giorni nostri, che sono il tempo della C7, ma già si parla della futura C8. Per lanciare il nuovo modello, e anche la ZR1, General Motors continua ad ammodernare lo stabilimento di Bowling Green e, nello stesso tempo, lo chiude per un po'. Non è così strano come potrebbe sembrare ma la cosa non lascia tranquilli i blogger.

LAGGIÙ NEL KENTUCKY La notizia è questa: General Motors starebbe pensando di chiudere la linea di produzione della Corvette nello stabilimento di Bowling Green, nel Kentucky, per poter procedere ad un sostanziale aggiornamento dell'impianto. È interessante notare che Chevrolet deve ancora confermare la notizia, ma il sito di appassionati Corvette Forum sostiene che un annuncio ufficiale arriverà presto. La fabbrica chiuderà per diversi mesi al termine della produzione della Corvette Model Year 2017 (leggi com'era dotata di speciali leghe leggere la Corvette C7 Stingray). È da rimarcare che la produzione della C7 riprenderà, una volta che la fabbrica sarà migliorata e aggiornata, con il MY 2018 e la tanto attesa ZR1 monstre da 700 CV e passa cavalli.

INVESTIMENTI MILIONARI Ancor più interessanti sono le notizie della produzione futura: quando anche il Model Year 2018 arriverà al capolinea, Chevrolet inizierà a produrre a Bowling Green la Corvette C8 a motore centrale (leggi pregi e difetti del motore centrale). La notizia dell'upgrade della fabbrica arriva dopo che General Motors ha annunciato, a metà del 2016, investimenti per 290 milioni di dollari nell'impianto di assemblaggio. Sono ancora in corso, inoltre, i lavori triennali iniziati nel 2015 e che porteranno, con un investimento di 439 milioni, alla costruzione di un importante impianto di verniciatura. Questo nuovo reparto, la cui superficie è di circa 42 mila metri quadri, avrà aggiornamenti tecnologici sostanziali tra i quali nuove macchine utensili e robot. Lo scopo è avere una maggiore sostenibilità ambientale e un e aumento dell'efficienza. L'adozione di una nuova illuminazione a LED abbasserà non solo il consumo di energia ma migliorerà le ispezioni visive della verniciatura. Altri aggiornamenti aiuteranno GM a ridurre del 25% il consumo di vernice.

VA TUTTO BENE? L'impianto di Bowling Green è l'unico nel quale si produce la famosa sportiva Corvette, una produzione iniziata nel lontano 1981. La struttura ha una superficie di circa 93 mila metri quadri e impiegava, nel 2015, circa 875 persone. Nel forum specializzato citato più sopra si legge che Bowling Green è una sorta di istituzione nazionale e che è un po' triste pensarlo chiuso. L'Azienda ha comunicato che si è pensato di “saldare” la chiusura delle feste di fine anno con un arresto connesso ai lavori del reparto di verniciatura e ad esigenze di manutenzione. Qualche inquietudine però serpeggia, dato che GM ha annunciato chiusure temporanee in quattro dei suoi impianti di produzione, per compensare una domanda stagionale un po' fiacca. Secondo Autodata alla fine di novembre GM aveva nei piazzali auto per più di 3 mesi di consegne (leggi dell'Anticrisi Day per svuotare i piazzali) mentre le Corvette parcheggiate coprivano quasi 6 mesi di consegne. Un portavoce Chevrolet aveva dichiarato, sempre a fine anno, che l'Azienda puntava a ridurre gli stock ad una consistenza di 70 giorni entro dicembre, grazie a incentivi e alle vendite di fine anno. Secondo il sito, i portavoce dell'impianto sostengono che questa chiusura non è correlata alla produzione ma, in ogni caso, la produzione è superiore alle richieste. Nel dubbio che si tratti della verità o di depistaggi dei PR aziendali, i sostenitori del forum propongono di… comprare più Corvette!

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X