Ford DSFL: Roma e Palermo le tappe 2017 dei corsi di guida gratis

Ford DSFL: Roma e Palermo le tappe 2017 dei corsi di guida gratis Presentata a Milano la quinta edizione dei Driving Skills For Life

Presentata a Milano la quinta edizione dei Driving Skills For Life, i corsi di guida sicura organizzati da Ford e rivolti agli automobilisti in erba

11 Aprile 2017 - 07:04

Si rinnova anche per il 2017 l’appuntamento con i Ford Driving Skills For Life, i corsi di guida e sensibilizzazione alla sicurezza che la Casa dell’Ovale organizza per i giovani tra i 18 e i 25 anni. Da quando è stata lanciata nel 2013 l’iniziativa ha toccato 7 città italiane ed ha coinvolto circa 2.500 ragazzi, formandoli ed educandoli ai temi della sicurezza stradale e, soprattutto, facendo loro provare i pericoli della guida in stato di alterazione. L’edizione 2017 prevede 2 tappe, Roma e Palermo, l’obiettivo è quello di formare ulteriori 650 studenti.

12 MILIONI DI EURO PER LA FORMAZIONE DEI GIOVANI Alla Ford Social Home di Milano si è tenuta la conferenza stampa per il lancio della 5° edizione dei Driving Skills For Life, il programma di training gratuito che rappresenta l’impegno del costruttore americano nell’area della Corporate Social Responsability. Dalla prima edizione dei DSFL Ford ha investito circa 12 milioni di euro per confezionare un programma di formazione evoluto e in grado di coinvolgere e sensibilizzare il più possibile i giovani partecipanti, gettando le basi per farne automobilisti responsabili (Sapevi che l’edizione 2015 dei DSFL è costata 2.9 milioni).

SPERIMENTAZIONE CON LA REALTA’ VIRTUALE Il programma dei corsi di guida sicura Ford è in continua evoluzione, l’edizione 2017 sarà caratterizzata da nuove esperienze che metteranno alla prova i giovani automobilisti. Grazie alle tecnologie di realtà virtuale sviluppate per il gaming è stato concepito il Reality Check, si offrirà ai partecipanti l’opportunità di vivere le più pericolose forme di distrazione al volante e di sperimentarne, ovviamente in assoluta sicurezza, le conseguenze. Il primo esperimento di VR sarà ospitato dalla tappa romana, la quale si terrà il 23 e 24 maggio nell’area antistante Eataly Ostiense (I DSFL hanno evidenziato quanto siano pericolosi i selfie al volante).

NUOVE ESPERIENZE CON LA HANGOVER SUITELa sensorialità è da sempre stata al centro dei DSFL e anche per la 5° edizione verrà data l’opportunità ai partecipanti di indossare l’ormai celebre Hangover Suite, una speciale tuta in grado di simulare i postumi di una sbornia o gli effetti dell’assunzione di sostanze stupefacenti. Grazie a tutori e fasciature asimmetriche la percezione di indossa la tuta sarà alterata, così come le reazioni al volante; questo esperimento è fondamentale per sensibilizzare i ragazzi riguardo i pericoli di una guida in condizioni psicofisiche alterate (Leggi come nella tappa di Palermo è stata testata la Drug Suite).

Commenta con la tua opinione

X