Ford brevetta le cinture di sicurezza "calde?: le ultime idee più curiose
Il brevetto Ford potrebbe convincere molti ad indossare le cinture di sicurezza ma non fa solo quello

Il brevetto Ford potrebbe convincere molti ad indossare le cinture di sicurezza ma non fa solo quello
Le cinture di sicurezza sono state la più grande invenzione che ha rivoluzionato la sicurezza passiva degli occupanti ben prima degli airbag comparsi diversi decenni dopo. Nel tempo le diverse soluzioni si sono combinate tra loro per implementare funzioni sempre migliori, come le cinture di sicurezza posteriori con airbag integrato che Ford offre su Focus ed Edge. Una delle ultime innovazione che Ford ha registrato al Patent and Trademark Office negli Stati Uniti riguarda le cinture di sicurezza riscaldanti. Un brevetto che sembrerebbe più complesso a farsi che a dirsi.
VOGLIA DI METTERE LA CINTURA, IN ITALIA 1 SU 5 Probabilmente non cambierebbero le statistiche sul corretto uso delle cinture di sicurezza semmai un giorno Ford dovesse realmente decidere di introdurre le cinture di sicurezza riscaldanti, ma è facile immaginare che il brevetto voglia rispondere alla domanda di tutti i Paesi in cui guidare a temperature sottozero in qualche modo limita anche il comfort nell'indossare la cintura gelida a diretto contatto con il busto. A tal proposito bisogna ricordare che sull'efficacia delle cinture di sicurezza allacciate indossando un giubbotto invernale piuttosto spesso ha attivato pareri di esperti a più riprese.
COME FUNZIONANO Tornando al brevetto Ford delle cinture di sicurezza riscaldanti, guardando i disegni allegati alla domanda di brevetto sembrerebbero riguardare l'integrazione di un sistema riscaldante direttamente nel nastro di nylon della cintura. Idealmente il sistema dovrebbe poter essere regolato nella temperatura e attivato solo una volta che viene allacciata la cintura di sicurezza. Ora ben sappiamo quanto confortevole possa essere il caldo tepore che avvolge il colpo quando si entra in un abitacolo freddo, mentre non si sa ancora se e come il caldo possa interferire con il corretto funzionamento del nastro di sicurezza. Non bisogna però stranirsi di questi colpi di genio dei Costruttori.
GLI ESPERIMENTI FORD CON I NASTRI Una delle recenti trovate più curiose, rimanendo in casa Ford, riguarda il brevetto che permette di raccogliere i cocomeri rotolati sul fondo del bagagliaio. Detta così sembrerebbe una notizia da pesce d'aprile ma in realtà Ford ha davvero registrato l'idea per permettere ai conducenti di grossi USV e monovolume di recuperare la spesa o oggetti dispersi in giro senza doversi tuffare in auto. Il funzionamento non è molto diverso rispetto al nastro trasportatore delle casse dei supermercati, e la trovata sembra geniale, peccato che qualcun altro ha pensato bene di inventare il fondo scorrevole per avvicinare gli oggetti pesanti all'uscita o le reti ferma carico per riporre gli oggetti là dove vorremmo trovarli al ritorno.