FCA nomina il Safety Advocate, l'esperto di Marchionne sulla sicurezza

FCA nomina il Safety Advocate, l'esperto di Marchionne sulla sicurezza Kristen Kreibich sarà la punta di diamante per promuovere la cultura della sicurezza e recuperare l'immagine dopo le recenti maxi multe a FCA

Kristen Kreibich sarà la punta di diamante per promuovere la cultura della sicurezza e recuperare l'immagine dopo le recenti maxi multe a FCA

18 Gennaio 2016 - 10:01

FCA USA ha nominato il suo primo Safety Advocate, una nuova figura dirigenziale preposta alla promozione di una nuova cultura della sicurezza, sia all'interno dell'azienda che all'esterno, nei rapporti con gli enti governativi, i media e le associazioni di consumatori. Questa iniziativa sembra scaturire dalle indicazioni fornite dal Dipartimento dei Trasporti all'indomani della maxi multa comminata al Grande gruppo automobilistico da parte della National Highway Traffic and Safety Administration.

RECUPERO CREDIBILITA' DOPO MULTE E BACCHETTATE – Lo scorso dicembre FCA si è vista recapitare una multa da record per aver taciuto, per un arco di tempo piuttosto ampio, gli incidenti stradali avvenuti per cause legate alla sicurezza delle vetture (leggi della maxi multa da 70 milioni di dollari per FCA); una batosta non da poco, la quale va a sommarsi alle altre pesanti sanzioni comminate per i richiami tecnici lenti e poco accurati. Il conto da pagare per il Gruppo è risultato piuttosto salato, senza contare gli effetti negativi sull'opinione pubblica e la perdita di immagine. Con la nomina del Safety Advocate, FCA da una parte asseconda la richiesta del Dipartimento dei Trasporti di maggiore proattività e sensibilizzazione riguardo la sicurezza, dall'altra crea un vero e proprio canale di divulgazione per il recupero dell'immagine. Quest'ultima inoltre è nuovamente a rischio, dato che da pochi giorni gli uomini di Marchionne hanno tra le mani l'ennesima patata bollente, rappresentata dallo scandalo dei dati di vendita gonfiati (ecco la verità sullo scandalo vendite FCA).

MEDIATORE ISTITUZIONALE E INTERPRETE DELLE NORME – Saranno state forse anche esigenze d'immagine quelle che hanno fatto ricadere la scelta di affidare l'importante posizione di Safety Advocate ad una donna, Kristen Kreibich. Ovviamente si tratta di una persona qualificata e dalla provata esperienza; la Kreibich da circa un ventennio collabora con aziende del Gruppo FCA e si è occupata in prevalenza di problematiche alla sicurezza e, soprattutto, di relazioni con la Insurance Institute for Highway Safety, l'organizzazione indipendente per la sicurezza e la riduzione degli incidenti su strade e autostrade nordamericane. Uno dei compiti che impegnerà il Safety Advocate sarà quello di recepire, interpretare e trasmettere le sempre più stringenti normative sulla sicurezza, contribuendo così ad adattare l'Azienda allo scenario della sicurezza stradale e conformandola alla linea dura scelta dalla NHTSA nei confronti delle case costruttrici.

IL POOL FCA PER LA SICUREZZA – Con la nomina di Kristen Kreibich FCA USA completa e potenzia la divisione Safety & Compliance (sicurezza e conformità alle normative governative) istituita nel 2014 inseguito alle pressioni da parte della NHTSA per il richiamo di 1,56 milioni di Jeep (leggi del maxi richiamo Jeep per i serbatoi a rischio incendio). FCA ha dichiarato che nell'ultimo anno ha praticamente raddoppiato il personale destinato alla divisione sicurezza, evidentemente la feroce lezione, e ancor di più le multe milionarie, sono servite a qualcosa.

Commenta con la tua opinione

X