Come pagare il parcheggio a Palermo, la nostra guida utile

Pagare il parcheggio a Palermo in modo facile e veloce, ecco tutte le soluzioni più comode per pagare il parcheggio a Palermo

 
Come pagare il parcheggio a Palermo, la nostra guida utile Pagare il parcheggio a Palermo in modo facile e veloce

Pagare il parcheggio a Palermo in modo facile e veloce, ecco tutte le soluzioni più comode per pagare il parcheggio a Palermo

26 Marzo 2018 - 02:03

Continua il nostro viaggio nelle principali città italiane per scoprire tutti i modi esistenti per pagare il parcheggio. Dopo Roma, Torino e Milano, oggi andiamo a Palermo per scoprire quali siano le modalità di pagamento della sosta accettate dal comune. Diverso il trattamento della sosta a seconda delle aree e dei mezzi per il pagamento, e sono disponibili delle formule di abbonamento utili per chi sosta per lungo tempo entro le strisce blu a Palermo.

AREE E TARIFFE A Palermo, dove le strisce blu sono gestite da AMAT, l'area urbana è suddivisa in 15 aree dove per la sosta si deve pagare una tariffa oraria. 3 delle 15 aree sono attive solo nei periodi estivi. Valenza differente invece la ha il parcheggio di piazzale Ungheria, che differisce rispetto alle altre aree sia per durata della sosta, sia per i giorni e sia per la tariffa da applicare per la sosta del proprio veicoli all'interno di questa area di parcheggio. Le zone sono dalla P1 alla P13 e dalla P17 alla P18, con le tre aree stagionali, la P14, P15 e P16. Per le zone di sosta normali la tariffazione si applica dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 con un costo di 1 €/h. Disponibile anche un abbonamento da 30 giorni al costo di 35,00 €. Per le aree stagionali P14, P15 e P16, la tariffa è di 1€/h, senza possibilità di acquistare un abbonamento. Per il parcheggio di piazzale Ungheria, la tariffa è di 1,50 €/h nella fascia oraria dalle 8.00 alle 20.00, festivi inclusi e di 1 €/h dalle 20.00 alle 08.00. Disponibile una tariffa mensile di 30,00 € con agevolazioni per i residenti.

PAGAMENTO CLASSICO Per pagare la tariffa oraria disponibili dei parcometri in tutte le aree coperte da tariffe per strisce blu. Ovviamente disponibili, per il pagamento, sia contanti sia carte di credito. Piccola curiosità che riguarda il pagamento del parcheggio a Palermo, ovvero l'aggiunta della targa del veicolo al momento dell'emissione del biglietto di sosta, questo per evitare che lo stesso ticket venga utilizzato su più auto. Disponibili anche voucher gratta e parcheggia, schede prepagate, pass annuali e permessi mensili a pagamento. Tutti i titoli devono essere sposti dal lato interno del parabrezza del veicolo, e deve essere tassativamente originali.

NESSUNA APP ABILITATA Purtroppo registriamo, a differenza di altre città che abbiamo già analizzato, la completa assenza di applicazioni adibite al pagamento della sosta a Palermo. È stata disponibile solo per un tempo limitato, con un programma di sperimentazione che, fino al 1 gennaio 2016, coinvolgeva MyVivero, Banca Sella con la piattaforma Mobile e Wolley Buy – qui come funzionano le applicazioni adibite al pagamento dei parcehggi. Inoltre registriamo alcune complicazioni proprio nel periodo successivo al termine di questa sperimentazione, con alcuni utenti che, ignari del cessato servizio, hanno continuato a pagare la sosta con le applicazioni abilitate ricevendo comunque multe per il mancato pagamento del parcheggio. 

Commenta con la tua opinione

X