
Pagare il pedaggio in autostrada senza Telepass è già una realtà in Polonia: basta scaricare un’app e tutto avviene tramite targa e senza stress
La Polonia è senza ombra di dubbio uno dei Paesi che ha implementato una strategia fertile di sviluppo dell’Information Technology. L’efficienza è il principio con cui si muovono i servizi fondamentali, tra cui il pagamento del pedaggio ai caselli semplicemente con un’applicazione da smartphone. Si chiama Autopay l’app che in Polonia permette di pagare l’autostrada come in Italia si fa con il tradizionale Telepass, ma senza aggeggi appesi al parabrezza. Ecco come funziona pagare l’autostrada in Polonia se siete di passaggio.
DAL 16 LUGLIO ANCHE SULL’AUTOSTRADA A4 SI PAGA CON L’APP
Il pagamento del pedaggio in Polonia tramite smartphone è stato implementato prima sull’Autostrada A1, che corre lungo tutto il Paese, e dal 16 luglio 2019 anche sull’A4. L’obiettivo – sostiene Blue Media, la società partner che ha sviluppato l’app Autopay – è ridurre di 2025 kg la CO2 emessa dalle auto ferme al casello entro il 2025. Il sistema di pagamento “videotolling”, permette infatti alle auto di entrare e uscire dall’autostrada senza fermarsi e senza l’obbligo di dover richiedere un dispositivo per il telepedaggio da tenere in auto. Leggi qui cosa rischia chi non paga il pedaggio.
COME SI PAGA IL PEDAGGIO TRAMITE SMARTPHONE
Il sistema di pagamento via App disponibile anche sull’Autostrada A4 tra Katowice e Cracovia funziona in modo molto semplice. Basta scaricare l’App Autopay e associare il numero di targa del veicolo al proprio profilo e alla propria carta di credito o conto. Al passaggio nelle corsie dedicate a sinistra e destra in base al casello, il pagamento avverrà automaticamente attraverso il riconoscimento della targa. A prescindere dal Paese di provenienza dell’auto, il sistema è in grado di riconoscere tutte le targhe dell’Unione europea di auto e furgoni, ma attualmente sembrano esclusi i motocicli.
I VANTAGGI DEL PAGAMENTO VIA APP
Il pagamento avviene automaticamente nelle corsie contrassegnate dal logo Autopay e A4Go, ma se si sbaglia corsia si può pagare ugualmente il pedaggio tramite App. Nelle altre corsie il processo potrebbe richiedere qualche minuto in più, mentre in quelle dedicate permette di risparmiare più della metà del tempo al casello. Il sistema funziona grossomodo alla stessa maniera del Telepass di Autostrade, ma con una serie di vantaggi non indifferenti. Il primo è che non essendo necessario un dispositivo a bordo vengono meno tutte le noie dei malfunzionamenti e i costi legati al canone del dispositivo. Poi inserendo semplicemente le targhe nell’applicazione non è necessario spostare nessun aggeggio quando si usano più auto in famiglia.
INVESTIMENTI SENSATI NELLE INFRASTRUTTURE
Ultimo ma non meno importante è che oltre al miglioramento del servizio, il pedaggio via App sulle autostrade in Polonia non viene addebitato in anticipo. Una parte del pedaggio viene addebitato al casello di entrata e l’altra parte al casello di uscita. A parte la modernissima Pedemontana, è così che altrove i gestori delle autostrade dovrebbero investire i soldi poi ripartiti sistematicamente negli aumenti dei pedaggi. Probabilmente ci sarebbero meno polemiche e un tangibile miglioramento della qualità e della sicurezza del servizio e delle infrastrutture.