
La prima delle auto elettriche ID è ordinabile in Europa con un prezzo sotto i 30 mila euro. Tutte le caratteristiche e le info per prenotarla
Volkswagen lancia la sua nuova gamma elettrica. A Berlino finisce sotto i riflettori dei media internazionali la nuova ID.3 ovvero l’apripista del lineup elettrico che VW ha annunciato per il suo futuro. La scelta del 3 non è casuale. Oltre a riferirsi al segmento delle compatte nel quale si piazza, indica che si tratta, secondo VW, del terzo modello più importante della sua storia dopo Maggiolino e Golf. Volkswagen ha aperto la prevendita della ID.3 senza svelarne il design definitivo che vederemo a settembre al prossimo Salone dell’auto di Francoforte. Nel frattempo la vettura è ordinabile versando una caparra da 1.000 euro. A settembre apertura degli ordini con listino per la entry level sotto i 30.000 euro. Vediamo i dettagli della nuova Volkswagen elettrica.
PREVENDITA AL VIA
Volkswagen ha avviato il pre-booking europeo per il primo modello della nuova gamma totalmente elettrica ID. Compito di rompere il ghiaccio spetta alla compatta ID.3 che è preordinabile versando una quota di 1.000 Euro. Si tratta della possibilità concreta di essere tra i primi a portarsi a casa il nuovo modello. Per l’occasione Volkswagen ha realizzato una edizione speciale ID.3 1ST ha una dotazione molto ricca ed è equipaggiata con una batteria di capacità intermedia. Saranno infatti tre i pacchi batteria disponibili sulla vettura. L’autonomia nel ciclo WLTP è compresa tra i 330km della entry level fino ai 550 km della top di gamma. Come detto l’edizione speciale ID.3 1ST disponibile in pre-booking ha un’autonomia di 420 km. In Italia, il prezzo della ID.3 partirà da meno di 30.000 euro. Diversamente la serie speciale ID.3 1ST costerà meno di 40.000 euro.
SOSTENIBILITA’
Va ricordato che ai prezzi di listino andranno sottratti i contributi statali e locali previsti per le auto elettriche. Volkswagen offre inoltre agli aderenti al pre-booking un anno di ricariche incluse per la loro nuova ID.3 1ST. Sul fronte sostenibilità il colosso di Wolfsburg ha fatto sapere che la ID.3 ha un bilancio neutro di carbonio. Questo significa che sia la produzione delle batterie che quella dell’auto utilizzeranno energia da fonti rinnovabili. Le emissioni del processo di produzione verranno compensate con il finanziamento di VW a progetti certificati di tutela del clima. La produzione della ID.3 inizierà alla fine del 2019 e i primi esemplari saranno consegnati a metà del 2020. “Con l’inizio del pre-booking europeo della ID.3, la mobilità elettrica Volkswagen si concretizza”, ha commentato Jürgen Stackmann responsabile Marketing e Post-Vendita VW.
ALLESTIMENTI E DOTAZIONI
Volkswagen offre l’edizione speciale ID.3 1ST in quattro colori e tre versioni. Al momento l’azienda non ha scelato, come per il design, dettagli specifici sulle dotazioni. VW ha chiarito che la ID.3 1ST Plus avrà le luci IQ.Light e vernice bicolore, la ID.3 1ST Max un ampio tetto panoramico e sistemi avanzati compreso head-up display con realtà aumentata. Gli aderenti al pre-booking potranno effettuare l’ordine definitivo dopo il Salone dell’Automobile di Francoforte previsto a settembre 2019. Nel frattempo si potrà cambiare idea senza costi, ottenendo la restituzione integrale della quota di 1.000 euro. Volkswagen punta a conquistare il mercato globale delle auto elettriche con 20 modelli EV entro il 2025 e oltre un milione di veicoli venduti ogni anno. Dopo il lancio della ID.3 sono attesi i crossover ID. CROZZ e ROOMZZ e la berlina ID. VIZZION.