Skoda Elroq: dimensioni, autonomia e prezzo del SUV elettrico

Skoda Elroq: dimensioni, autonomia e prezzo del SUV elettrico

La Nuova Skoda Elroq è il nuovo SUV compatto elettrico che si prepara a rinnovare la gamma del brand: ecco caratteristiche, autonomia e prezzo

2 Ottobre 2024 - 14:00

Il marchio boemo presenta ufficialmente la sua nuova creatura: la Skoda Elroq. Si tratta di un inedito SUV di segmento C destinato a diventare un punto di riferimento del mercato delle auto elettriche in Europa nel corso dei prossimi mesi. Questo è il primo veicolo 100% elettrico del marchio è il grimaldello di una strategia che porterà Skoda a lanciare di sei nuove elettriche nel corso dei prossimi anni. Tra questi ci sarà il nuovo Skoda Epiq. Dunque, adesso non resta che scoprire com’è fatta nel dettaglio questa Elroq, fra scelte stilistiche e soluzioni innovative che abbiamo solo pregustato con l’anteprima.

Aggiornamento del 2 ottobre 2024: spazio, motore e listino prezzi

SKODA ELROQ: CARATTERISTICHE E DIMENSIONI

La Nuova Skoda Elroq è stata sviluppata partendo dalla piattaforma modulare MEB del Gruppo Volkswagen. Il nuovo C-SUV adopera il nuovo linguaggio di design “Modern Solid che era stato mostrato sulla concept Vision 7S per la prima volta. Il frontale si caratterizza per la Tech-Deck Face, che manda archivia la classica calandra Skoda. Dietro a questo elemento nero lucido sono stati celati sensori come il radar e la fotocamera frontale. Un po’ più in alto, Elroq mostra il nuovo lettering Skoda sul cofano, mentre i fari sono caratterizzati da linee sottili e da un design minimalista. La tecnologia è a LED.

Nei modelli top di gamma sarà possibile avere i fari con la tecnologia Matrix LED. Anche i fari posteriori sono conformi al linguaggio di design Modern Solid, con linee sottili e un look 2D minimalista. La versione top di gamma offre anche indicatori di direzione dinamici.

Le dimensioni:

  • Lunghezza: 4.488 mm;
  • Larghezza: 1.884 mm;
  • Altezza: 1.625 mm;
  • Passo: 2.765 mm.

Il peso è di 1.949 kg. Il bagagliaio offre una capacità di 470 litri che possono salire fino a 1.580 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

L’ABITACOLO DI SKODA ELROQ

Un’auto così moderna e innovativa è certamente un concentrato di digitalizzazione. Così, la Skoda Elroq propone dietro al volante una strumentazione completamente digitale con uno schermo da 5”. Al centro della plancia è stato invece posizionato il display da 13” del sistema infotainment contraddistinto da una rinnovata interfaccia per rendere il suo utilizzo più semplice. Inoltre, è possibile disporre anche di un Head-up Display con funzioni di realtà aumentata. Non manca neppure un assistente vocale con ChatGPT integrato. Per l’interno sono stati utilizzati materiali sostenibili e non mancano diversi piccoli portaoggetti per una capacità complessiva di 48 litri.

SKODA ELROQ: BATTERIA E AUTONOMIA

La Nuova Skoda Elroq arriva sul mercato in varie configurazioni, con tre tagli di batteria:

  • 55 kWh: autonomia di 370 km;
  • 63 kWh: autonomia di 400 km;
  • 82 kWh: autonomia di oltre 560 km.

Le versioni con batteria dalla capacità superiore sono in grado di rifornire in corrente continua fino ad una potenza di 175 kW. Per passare dal 10% all’80% della carica servono 28 minuti. Per Elroq 50 ed Elroq 60, che supportano velocità di ricarica rispettivamente fino a 145 kW e fino a 165 kW, il medesimo processo richiede circa 25 minuti. In corrente alternata, tutti i modelli possono ricaricare a 11 kW.

SKODA ELROQ: MOTORI E VERSIONI

Skoda ha in programma il lancio di quattro varianti della Skoda Elroq che si differenzieranno per motori e batteria. Le versioni attese sono:

  • 50: motore da 125 kW, batteria da 55 kWh, trazione posteriore e velocità massima di 160 km/h
  • 60: motore da 150 kW, batteria da 63 kWh, trazione posteriore e velocità massima di 160 km/h
  • 85: motore da 210 kW, batteria da 82 kWh, trazione posteriore e velocità massima di 180 km/h
  • 85x: doppio motore elettrico da 220 kW, batteria da 82 kW, trazione integrale e velocità massima di 180 km/h

In futuro, la gamma potrebbe crescere con l’arrivo di una variante entry level e di una vesione sportiva. Tali novità potrebbero arrivare nel corso del 2025.

SKODA ELROQ: PREZZI E DISPONIBILITA’

La Skoda Elroq parte da 34.500 euro in Italia. Il C-SUV entra nel mercato europeo come veicolo elettrico con il migliore equilibrio costo-dotazioni del segmento, considerando dimensioni della batteria e ampia dotazione di serie.

Commenta con la tua opinione

X