Auto elettriche con più autonomia: 21 modelli nel test 2021

Auto elettriche con più autonomia: 21 modelli nel test 2021 L’autonomia reale delle auto elettriche 2021 in un test estremo in Norvegia per stabilire quanti km percorrono 21 nuovi modelli in inverno e in estate

Auto elettriche con più autonomia: 21 modelli nel test 2021

L’autonomia reale delle auto elettriche 2021 in un test estremo in Norvegia per stabilire quanti km percorrono 21 nuovi modelli in inverno e in estate

9 Giugno 2021 - 09:06

Qual è l’auto elettrica con l’autonomia maggiore? Proprio come per il consumo di carburante delle auto con motore a combustione, sarà questo uno dei principali criteri di scelta dei veicoli a zero emissioni. La Federazione Automobilistica Norvegese (NAF) ha messo alla prova 21 modelli di auto elettriche 2021 in uno stress test per verificare quanti km riescono a percorrere realmente le auto con le batterie più efficienti sul mercato. Il test durato 6 mesi ha rivelato che le auto elettriche in alcune condizioni riescono fare anche molta più strada di quanto dichiarano i Costruttori.

L’AUTONOMIA DELLE AUTO ELETTRICHE CAMBIA IN INVERNO E D’ESTATE

Prima di passare al test sull’autonomia delle auto elettriche 2021, è bene precisare che ormai tutti i Costruttori sono tenuti a dichiarare l’autonomia delle auto elettriche misurata nei test WLTP. Ma esattamente come accade per i consumi di carburante, in condizioni di guida reale ci sono molti fattori che possono peggiorare o migliorare i dati ufficiali. Con le auto elettriche non si tratta solo di tenere un’andatura più “eco” e il piede leggero. La temperatura ambientale ha un impatto decisivo sui km che si possono percorrere con un’auto elettrica in estate e in inverno. Ecco perché il NAV ha selezionato 21 modelli di auto elettriche 2021 (o i più attuali sul mercato) e li ha spinti fino ad esaurire completamente le batterie. Ecco come cambia l’autonomia reale delle auto elettriche rispetto a quanto dichiarano le Case auto.

NAF

IL TEST DI AUTONOMIA SU 21 AUTO ELETTRICHE 2021

Se pensate di guidare un’auto elettrica a temperature sottozero, è bene sapere quanto diminuisce la riserva di km in inverno. Il test delle auto elettriche 2021, ha messo in evidenza diversi aspetti sui cui si sono basate le valutazioni finali in fondo all’articolo, ad esempio:

l’autonomia delle auto elettriche corrisponde almeno a quella dichiarata?

– Qual è l’auto elettrica con più autonomia reale?

– Qual è l’auto elettrica che fa più km quando l’autonomia della batteria è in riserva?

Prima di vedere i risultati del test auto elettriche 2021, vediamo quale metodo di prova è stato adottato dai collaudatori:

– Tutte le auto sono state ricaricate al 100% durante la notte in un garage e l’avviamento è avvenuto a freddo, cioè senza preriscaldamento né dell’abitacolo né della batteria;

– Il test di autonomia auto elettriche è stato eseguito da normali conducenti in condizioni di traffico reale in città, strade di campagna e autostrade a velocità comprese tra 60 km/h e 110 km/h;

– Ai conducenti è stato chiesto di guidare normalmente, seguendo il traffico, senza sorpassi non necessari. Ovviamente lo scopo è stato anche massimizzare il recupero di energia in frenata e guidare in modalità “eco”;

Riguardo alle condizioni estive di prova, il NAV scrive: “Strade asciutte, non una goccia d’acqua, un po’ di vento e temperatura tra i 20 e i 25 °C”, in riferimento alle condizioni norvegesi. Ecco di seguito la classifica delle auto elettriche 2021 con l’autonomia ufficiale, quella a temperature miti e quella a temperature invernali, in ordine alfabetico. Più sotto invece la sintesi del test con i risultati più eclatanti. Clicca l’immagine per vederla a tutta larghezza.

LE AUTO ELETTRICHE 2021 CON PIU’ AUTONOMIA TOTALE E AL 10% DI BATTERIA

Le auto elettriche 2021 con la maggiore autonomia sono la Mustang Mach-e (sia in inverno sia d’estate), poi al secondo posto la BMW iX3 (autonomia invernale) o la Tesla Model 3 Long Rande (autonomia estiva). Un aspetto che sicuramente cambia la classifica nella Top 5 è l’autonomia residua al 10% di riserva della batteria. La Tesla Model 3 e la Mustang Mach-e RWD sono sempre le auto che vanno più lontano. Ma il terzo posto va alla BMWix3 che ha percorso ben 106 km con solo il 10%, che è la riserva di batteria sino ad ora mai misurata dal NAF.

Commenta con la tua opinione

X