Volkswagen con consumi truccati: rimborso da 500 dollari negli USA

Volkswagen patteggia multa e rimborsi negli USA: ecco perché ha alterato i consumi di Audi, Bentley e Porsche di 98 mila clienti
Non chiamatela ammissione di responsabilità, perché l’aggiornamento ultimo del trucco sui consumi di carburante, Volkswagen lo archivia con un “patteggiamento”. L’EPA (Environmental Protection Agency) si era accorta che alcuni modelli Audi, Porsche, Bentley e Volkswagen consumavano più carburante di quanto dichiarato. Perché tagliare i consumi di auto che non vengono scelte certo per la loro economicità? Quali modelli sono più coinvolti nel trucco dei consumi? Intanto Volkswagen fa sapere che l’accusa di truccare i consumi si rivolverà con una compensazione di 96 milioni di dollari in rimborsi. Mentre gli avvocati dei clienti sarebbero già pronti a chiedere al tribunale una sanzione più cara.
IL “TRUCCO” DEI CONSUMI VOLKSWAGEN
Nell’ambito delle indagini sulle emissioni dei veicoli, l’EPA ha riscontrato irregolarità e discrepanze tra i consumi dichiarati dalle etichette di efficienza e quelli reali. Una differenza che è stata poi quantificata in circa 3,5% di carburante in più. Significa che in media le auto che utilizzavano il “trick”, percorrevano 1,6 km in meno per ogni gallone di carburante (3,8 litri circa). Un caso molto simile a quello Hyundai e Kia sui consumi reali delle auto negli USA.
LE AUTO COINVOLTE
Sarebbero 98 mila i clienti USA Volkswagen che riceveranno un rimborso da 510 a 2.300 dollari, per un totale di 96,5 milioni di dollari. Secondo EPA e California Air Resources Board, il software del cambio era programmato in modo da minimizzare le emissioni e i consumi in condizioni di test. Se ti stai chiedendo, quanta CO2 ha risparmiato Volkswagen con questo trucco? L’EPA stima che grazie al software furbo Volkswagen ha tagliato di 220 mila tonnellate le emissioni di gas effetto serra. I modelli che hanno permesso questo sono diversi: Audi A8, Bentley Continental GT, Porsche Cayenne e VW Touareg. Non tutte le auto beneficeranno del rimborso che va da 5,3 a 24 dollari per ogni mese di possesso o noleggio delle auto.
TAGLIO DEI CREDITI EPA SULLE EMISSIONI
Da un lato Volkswagen punta a chiudere la faccenda con un rimborso ai clienti, dall’altro gli avvocati dei clienti che puntano a una sanzione di 26 milioni di dollari più alta incluse le spese legali. Quel che è certo -in base a quanto riporta Reuters – è che Volkswagen si vedrà decurtati i crediti ambientali sulla CO2. Ci sarà quindi una situazione simile a FCA che ha acquistato i crediti da Tesla fino al 2020? Dipenderà da quanti crediti EPA ed NHTSA decideranno di tagliare a Volkswagen. Il software riguarda esattamente i modelli prodotti dal 2013 al 2017, nell’arco temporale in cui si è sviluppato il più grande scandalo del dieselgate.