Operazione laser occhi: dopo quanto si può guidare? Molte persone si sottopongono all'operazione laser agli occhi

Operazione laser occhi: dopo quanto si può guidare?

Molte persone si sottopongono all'operazione laser agli occhi, ma dopo quanti giorni si può guidare l'auto? Non molti ma dipende dalla tecnica utilizzata per l'intervento

10 Marzo 2020 - 06:03

Sono sempre di più le persone che ricorrono all’operazione laser agli occhi per correggere difetti visivi. Si tratta di un intervento relativamente costoso ma efficace nella stragrande maggioranza dei casi, e che non richiede un decorso post operatorio particolarmente lungo o complicato. Ma se per il ritorno alla normale attività lavorativa possono bastare uno o due giorni dall’operazione laser agli occhi, dopo quanto si può guidare? E cosa bisogna fare per rimuovere il codice 01 o l’indicazione ‘guida con lenti’ dalla patente? Ecco le cose da sapere.

OPERAZIONE LASER AGLI OCCHI: COME FUNZIONA

L’intervento laser agli occhi è un’operazione di chirurgia refrattiva che può correggere difetti visivi come miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia e altri. Non richiede il ricovero ospedaliero, è indolore e si effettua in pochi minuti. L’intervento viene realizzato impiegando principalmente due tecniche: Lasik e PRK/Lasek. La prima, che è anche la più diffusa, consiste nel sollevare il flap corneale, proiettare il laser e dopo l’azione del laser riposizionarlo. Con il Lasik il recupero della vista è molto rapido, anche 24 ore nella migliore delle ipotesi. Con la PRK/Lasek, invece, si estrae ed elimina l’epitelio, ossia lo strato esterno della cornea, e si procede alla variazione della curvatura della stessa. In questo caso il decorso dopo l’operazione è un po’ più lungo e può richiedere alcuni giorni. L’oculista, in base alle visite effettuate sul paziente, decide la tecnica più adeguata.

INTERVENTO LASER AGLI OCCHI: DOPO QUANTO SI PUÒ GUIDARE

Terminata l’operazione e i successivi controlli, se non sorgono rare complicazioni il paziente torna tranquillamente a casa. Ma quando può riprendere le normali attività e, soprattutto, quando può guidare nuovamente l’automobile? Come già anticipato, il recupero con la tecnica Lasik è molto rapido e il paziente solitamente può tornare alla sua vita quotidiana, compreso mettersi al volante, in appena 1-2 giorni. Il recupero con la PRK/Lasek è invece relativamente ostacolato, nei giorni immediatamente successivi all’intervento, dalla lacrimazione e dal bruciore all’occhio o agli occhi operati, che possono ritardare la piena ripresa da un minimo di 3 giorni a fino un’intera settimana. Si tratta comunque di tempistiche indicative, dato che la velocità di recupero visivo varia da persona a persona e dipende dalle peculiarità di ogni singolo paziente, che influiscono in modo definitivo su tutto il processo prima, durante e dopo l’intervento.

Operazione laser occhi dopo quanto si può guidare

‘GUIDA CON LENTI’ SULLA PATENTE DOPO L’OPERAZIONE CON IL LASER

Dopo aver eliminato il difetto visivo è necessario cancellare anche il codice 01 sulla patente, che indica la necessità di correzione e/o protezione della vista (sui vecchi modelli di patente, quelli rosa, è riportata invece la dicitura ‘guida con lenti’). Senza questo passaggio, infatti, il conducente reduce dall’operazione laser agli occhi non è ancora autorizzato a guidare senza occhiali (o lenti a contatto), anche se ha ri-conquistato una vista perfetta e anche mostrando il certificato medico relativo all’intervento effettuato. L’attestazione riguardo la nuova capacità visiva deve provenire infatti dal medico abilitato all’accertamento dei requisiti psichici e fisici per il rilascio della patente, che può accordarla al rinnovo del documento di guida, oppure (se non si vuole attendere il rinnovo perché la scadenza è troppo lontana) sottoponendo l’interessato a un’apposita visita oculistica, al termine della quale provvede a inoltrare la variazione agli uffici competenti.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X