
I motori con catena di distribuzione sono trai più diffusi, ecco modelli e Brand tra i più diffusi in Italia che adottano questa soluzione
Attualmente la maggior parte dei Costruttori ha adottato motori con distribuzione a catena. Salvo i casi in cui ci siamo percorsi elaborati o motori particolarmente prestazionali, per cui è più indicata la cinghia, la catena è la soluzione più ricorrente ed efficace, le differenze potete approfondirle in questo articolo. Nei prossimi paragrafi parliamo quindi delle auto e dei motori più diffusi in Italia che hanno la catena di distribuzione. Qui invece abbiamo parlato di tutti i motori che hanno la cinghia di distribuzione a bagno d’olio, che è una via di mezzo tra la trasmissione a cinghia a seco e la catena di distribuzione.
I MOTORI ALFA ROMEO, FIAT, JEEP E PSA CON LA CATENA DI DISTRIBUZIONE
- Alfa Romeo Junior, Tonale Milano e Alfa Romeo Stelvio (solo turbo benzina da 2,0 litri);
- FIAT Panda Hybrid, 600, Tipo
- Jeep Avenger e Jeep Renegade
- Nuova Lancia Ypsilon Hybrid
- Citroën C3 e C3 Aircross
- DS 3
- Opel Mokka
- Peugeot 208, 2008, e 3008
Il motore 1.2 PureTech a tre cilindri turbo benzina, ora con distribuzione a catena sui nuovi motori MildHybrid 48V, è stato introdotto per migliorare l’affidabilità rispetto alle precedenti versioni con cinghia a bagno d’olio. I motori firefly 1.0 e 1.5 turbo benzina, sono nati fin dall’origine con catena di distribuzione. Infine il motore 1.6 Multijet II diesel che equipaggia Fiat Tipo e Alfa Romeo Tonale hanno la catena di distribuzione.
BMW, QUALI SONO I MOTORI CON LA CATENA DI DISTRIBUZIONE
Vari modelli delle serie 1, 2, X1 e X3 e Mini sono equipaggiati con motori a catena:
- 1.5 3 cilindri turbo benzina;
- 2.0d diesel a 4 cilindri;
HYUNDAI – KIA, QUALI SONO I MOTORI CON LA CATENA DI DISTRIBUZIONE
- 1.0 MPI, 1.0 T-GDi e 1.2 MPI benzina e 1.2 bifuel GPL;
- 1.5 T-GDi, 1.6 GDI e 1.6 T-GDI benzina e 1.6 bifuel GPL;
- 2.2 CRDi diesel;
LAND ROVER, QUALI SONO I MOTORI CON LA CATENA DI DISTRIBUZIONE
I modelli Land Rover e Jaguar sono equipaggiati con i motori diesel della famiglia Ingenium.
MERCEDES, QUALI SONO I MOTORI CON LA CATENA DI DISTRIBUZIONE
Alcuni motori delle Mercedes Benz utilizzano anch’essi la distribuzione a catena, nelle cilindrate 1.6 (codice motore 654.916), 2.0 (codice motore 654.920) e 3.0 diesel (codice motore 656.929):
- Classe A (177) 2019 – in poi;
- Classe B (247) 2019 – in poi;
- Classe C (205) 2018 – in poi;
- CLA (118) 2019 – in poi;
- CLS (257) 2018 – in poi;
- Classe E (213/238) 2016 – in poi;
- GLA (247) 2020 – in poi;
- GLB (247) 2019 – in poi;
- GLC (253) 2019 – in poi;
- GLE (167) 2019 – in poi;
- Classe V (447) 2019 – in poi;
- Vito (447) 2019 – in poi;
RENAULT E DACIA, QUALI SONO I MOTORI CON LA CATENA DI DISTRIBUZIONE
- 0.9 turbo benzina TCe 90;
- 1.0 Eco-G benzina bi-fuel (GPL);
- 1.3 TCe turbo benzina;
- 1.5 dCi e 1.6 dCi diesel;
VOLKSWAGEN GROUP, QUALI SONO I MOTORI CON LA CATENA DI DISTRIBUZIONE
- Motori benzina TSI con codice EA111;