Le 10 coupé usate più economiche del 2019 a meno di 10 mila euro L’estate incalza e il mercato delle coupé riserva occasioni a chi non ama il vento in faccia. Tra le sportive a meno di 10 mila euro domina Alfa Romeo

Le 10 coupé usate più economiche del 2019 a meno di 10 mila euro

L’estate incalza e il mercato delle coupé riserva occasioni a chi non ama il vento in faccia. Tra le sportive a meno di 10 mila euro domina Alfa Romeo

24 Giugno 2019 - 07:06

Arriva l’estate e cresce la voglia di fare un giro a bordo di una coupé. Ecco allora che conviene dare uno sguardo al mercato dell’usato che potrebbe avere offerte a portata di click. Un noto portale operativo nel settore delle auto usate ha realizzato la classifica delle sportive usate sotto i 10.000 euro. Insomma auto iconiche ma non impossibili da acquistare e mantenere. Primo posto per la smart ForTwo coupé del 2010 seguita dall’Alfa Romeo GT in produzione dal 2003 al 2013. Ultime in classifica la Citroen DS3 e Fiat Coupé. Come dimostra lo studio con un budget tra i 5.000 e i 6.200 ci si riesce ad assicurare vetture tra il 2000 e il 2010. Vediamo com’è possibile spendere bene i propri soldi mettendosi alla guida una sportiva.

SEGMENTI A CONFRONTO

Da sempre con il termine coupé indichiamo le auto sportive rigorosamente a due porte. Per sottolineare il concetto il termine deriva dal verbo “couper”, cioè “tagliare”. Nella maggior parte dei casi da una coupé deriva la variante scoperta cabriolet, una spider o una targa. Di recente sono arrivate anche carrozzerie “miste”: le coupé-cabriolet, le berline-coupé e, addirittura, i suv-coupé. In clima estivo il sito Autouncle.it propone una classifica delle 10 coupé usate più vendute negli ultimi due mesi. Attenzione si tratta di auto a meno di 10mila euro. Al primo posto la smart ForTwo Coupé che stacca le altre per numero di esemplari venduti. Molti i vantaggi della biposto di casa Daimler. Oltre alle dimensioni adatte agli spazi urbani, la smart presenta consumi ridotti di soli 3,3 litri per 100 km.Secondo posto per l’Alfa Romeo GT. Prodotta dal 2003 al 2013 è erede delle storiche GT tre volumi del marchio.

LA CLASSIFICA

Chiude il podio, in terza posizione, la BMW 320. Nel corso dei suoi quarant’anni di carriera la Serie 3 è cambiata molto. La versione coupé è uscita di scena nel 2013 per fare posto alla Serie 4. Vista la solidità generale si trovano online modelli con 300 o 400mila km. Quarto posto per l’Audi TT. La seconda generazione aveva grandi novità come l’anteriore in alluminio e il posteriore in acciaio. Quinto posto in classifica per la più grande Audi A5 Coupé. Walter De Silva la definisce l’auto più bella da lui progettata. Sesto piazzamento per la Mini Cooper Coupé e i suoi 4.800 euro. L’auto è la famosa per la sua vocazione sportiva a due posti. La versione del 2007 inclina il vetro anteriore, abbassa il tetto e presenta il padiglione posteriore spiovente. Si piazza settima l’Alfa Romeo Brera. Erede della GTV è nata dalla penna di Giugiaro.

I RITARDATARI

Scorrendo la classifica arriviamo all’ottavo posto della Volkswagen Scirocco. Servono circa 7.900 euro per un esemplare del 2009. Nata nel 1974, si basava sulla Golf 1 di cui eredita la piattaforma. Nel 1992 la produzione venne interrotta, per poi ripartire nel 2008 all’arrivo della terza versione. Penultimo posto per la francese Citroën DS3 coupé. La vettura inaugura il ritorno del marchio DS e servono 6.900 euro per un esemplare del 2011. Ultima in classifica la Fiat Coupé. La sportiva italiana è disegnata da Chris Bangle e stata prodotta dal 1994 al 2000. Fiat Coupé, con i suoi oltre 70mila esemplari in 6 anni, fu un successo dalla sua uscita. Fino al novembre 1994 le vendite furono sopra la media con circa 17mila ordini complessivi. Oggi una Fiat Coupé del 2000 si trova in vendita a circa 5.000 euro.

Commenta con la tua opinione

X