
Quanto costa il Car Wrapping, i vantaggi, gli svantaggi e le cose da sapere sulla pratica di rivestire la carrozzeria dell’auto per cambiare colore
Quanto costa il Car Wrapping? È una delle domande più frequenti per chi desidera cambiare il colore dell’auto o proteggerne la carrozzeria con una pellicola. Tuttavia, prima di scegliere se riverniciare l’auto o optare per il Car Wrapping, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare, che molti trascurano prima di applicare le pellicole. In questo articolo risponderemo alle domande più comuni e forniremo utili consigli su come affrontare questo processo.
Se desiderate provare a realizzare il Car Wrapping da soli, potete acquistare pellicole adesive per auto su Amazon, scegliendo il colore che preferite e rivestendo piccole superfici. Tuttavia, se l’obiettivo è rivestire tutta la carrozzeria, ci sono alcune informazioni fondamentali che dovete conoscere prima di procedere.
Aggiornamento del 12 marzo 2025: contenuti più attuali e utili per i lettori
COS’E’ IL CAR WRAPPING?
Il Car Wrapping è molto conosciuto come alternativa alla verniciatura di un’auto, e sapendo quanto costa verniciare un’auto, si capisce anche perché. In realtà, rivestire la carrozzeria auto con una pellicola può avere scopri diversi:
- cambiare il colore di un’auto usata o nuova;
- applicare decalcomanie;
- proteggere la vernice senza cambiare colore.
In base al colore che si vuole ottenere si utilizzano pellicole differenti, che richiedono applicazioni diverse. Non c’è limite ai colori e alle fantasie delle pellicole per Car Wrapping che si possono trovare su Amazon. Se invece non vi va di stravolgere l’aspetto dell’auto, si possono trovare tante idee per il soft tuning estetico dell’auto sempre su Amazon.
https://www.adac.de/rund-ums-fahrzeug/reparatur-pflege-wartung/pflege/auto-folieren/
CAR WRAPPING, LIMITI E MULTE
Una delle curiosità che si scopre in Germania, ad esempio, è che si può trasformare un’auto con il Car Wrapping usando gli stessi colori di un’auto della Polizia. E’ vietata l’applicazione della parola “Polizia”, pellicole luminescenti, cromate (su ampie zone) e parole o simboli incostituzionali. Le multe in Germania partono da 10 euro per visibilità limitata sui finestrini a 90 euro per utilizzo non sicuro del veicolo.
In Italia invece le pellicole colorate non si possono applicare sui dispositivi luminosi (se ne alterano le caratteristiche), sulle targhe e sui finestrini anteriori o il parabrezza. Eccezioni sono concesse in fase di omologazione dell’auto da parte del Costruttore. Se si applicano pellicole non omologate o che alterano le caratteristiche dell’auto o sono applicate in modo inappropriato, si rischia una multa da 431 euro (articolo 78 CdS).
Nel Regno Unito invece potrebbe essere necessario aggiornare la carta di circolazione dell’auto, in caso di cambio colore con le pellicole.
https://www.adac.de/rund-ums-fahrzeug/reparatur-pflege-wartung/pflege/auto-folieren/
QUANTO COSTA IL CAR WRAPPING
Il costo del Car Wrapping può variare anche molto in base al tipo di pellicola che si vuole applicare (trasparente, opaca, personalizzata), alle dimensioni dell’auto e alla manodopera necessaria. Poiché l’esperienza maturata dagli applicatori fa la differenza, il Car Wrapping in fai da te è sconsigliato dagli esperti: servono molta manualità nel maneggiare pellicole grandi e attrezzature adatte per taglio e applicazione.
Applicare le pellicole opache sulla carrozzeria ad esempio richiede molta più meticolosità nella pulizia, poiché la ruvidità della superficie tende a trattenere maggiormente la polvere in fase di installazione. In media il Car Wrapping può avere un costo che oscilla tra 1000 e 5000 euro. Se invece vuoi provare a rivestire i retrovisori, le maniglie degli sportelli o altre parti della carrozzeria poco estese, puoi acquistare delle pellicole adesive per auto a prezzi scontati su Amazon e dare sfogo alla tua creatività.
https://www.adac.de/rund-ums-fahrzeug/reparatur-pflege-wartung/pflege/auto-folieren/
COME PULIRE UN’AUTO CON LE PELLICOLE E QUANTO DURA IL CAR WRAPPING
La durata del Car Wrapping è un’altra variabile come il prezzo. Ma dipende in questo caso dalla qualità della pellicola, dall’utilizzo dell’auto e della professionalità nell’applicazione. Una nota azienda italiana, ad esempio offre la garanzia sul Car Wrapping per 3 anni o 30 mila km. Come consiglia l’Automobile Club Tedesco, comunque, è bene rimuovere la pellicola dopo un periodo non superiore a 10 anni, anche meno in base alla qualità del rivestimento. La pulizia e il lavaggio di un’auto rivestita richiedono altrettanta attenzione. Spesso è lo stesso installatore a fornire anche i consigli e i prodotti specifici per la pulizia ordinaria. In generale, le cose da non fare con un’auto “wrappata” sono:
- lavare l’auto con i rulli;
- utilizzare acqua troppo calda;
- applicare cere su pellicola opaca;
- usare alta pressione sui bordi della pellicola o a meno di 50 centimetri dalla carrozzeria.