Assicurazione auto, come il cap influenza il prezzo anche del 36%
Abitare nel lato sbagliato della città può costare anche il 36% in più di assicurazione, ma il sud caro spesso non fa differenze

Abitare nel lato sbagliato della città può costare anche il 36% in più di assicurazione, ma il sud caro spesso non fa differenze
Il prezzo dell'assicurazione auto può variare anche di molto da città a città e infatti spesso chi ha parenti residenti nelle regioni dove le tariffe sono più convenienti usa l'escamotage più diffuso del trasferimento di proprietà dell'auto e della moto. Ma quali sono le città più convenienti dove stipulare un contratto di assicurazione? Un importante motore di ricerca e preventivi assicurazione ha realizzato la classifica delle città d'Italia dove il CAP fa aumentare il costo dell'assicurazione anche del 36,4% e avere la residenza in quartiere piuttosto che in un altro può fare una bella differenza.
IL PROFILO MEDIO CONSIDERATO Per scovare le città dove il CAP influenza il prezzo anche nel raggio di pochi chilometri o metri, è stato preso in considerazione per tutte le principali città il profilo tipo di un uomo di 42 anni, che svolge la professione di impiegato, sposato e guida l'unica auto di famiglia: una station wagon 1.4 la cui assicurazione è in prima classe. A proposito di classe di merito, sai come evitare l'aumento in caso di incidente? Guarda questo video! Dall'indagine è emerso che risiedere in una zona o nell'altra della città, a volte anche solo da un lato o dall'altro della stessa strada, può incidere sensibilmente su quanto si paga di assicurazione.
LA DIFFERENZA MAGGIORE A NAPOLI Le città dove vivere in lato o in un altro non fa alcuna differenza, secondo lo studio condotto da Facile.it, sono Cagliari, Bologna, Palermo e Venezia dove la differenza è dello 0% sul costo dell'assicurazione. Se però Firenze è la città dove si paga di meno in base al CAP (+2,5%), per restare al di sotto del 10% come aumento bisogna restare a Genova (+8,25%) e Milano (+9,99%). Napoli che è una delle città dove l'assicurazione è più cara, paga anche il 36% in più in base al quartiere o zona di residenza. In questa città infatti sono i CAP 80127, 80128 e 80129 più convenienti rispetto al più caro 80139. Nel mezzo della classifica delle città dove il CAP fa la differenza sul prezzo dell'assicurazione ci sono Roma (+10,73%), Torino (+11,90%), Bari (+18,60%).
COSA INFLUENZA IL PREZZO DELL'ASSICURAZIONE OLTRE AL CAP Bisogna ricordare però anche gli altri fattori che influenzano il prezzo dell'assicurazione riguardano sia le caratteristiche dell'auto che del proprietario. Per quanto riguarda l'auto le Compagnie tengono conto di norma della data di immatricolazione; l'alimentazione del veicolo (auto a GPL o metano spesso sono agevolate); l'anno di acquisto (se usata); il modello e allestimento; i KW/cavalli vapore e il tipo di utilizzo se per lavoro o per il tempo libero. Per quanto riguarda il contraente e conducente del veicolo si considerano principalmente la residenza (con il CAP, appunto) e la data di conseguimento della patente. Ma come tutti sappiamo pesa molto anche il pedigree dell'auto: quindi la classe di provenienza e assegnazione, lo storico assicurativo (ultimi 5 anni sull'attestato di rischio), il numero di incidenti con colpa e il numero di auto possedute in famiglia.