Analisi tecnica trasmissione integrale AWD Ford Kuga

Analisi tecnica trasmissione integrale AWD Ford Kuga L'Ing. Bruno Pellegrini ci svela i dettagli del sistema di Trazione Integrale Intelligente Ford AWD (All Wheel Drive)

L'Ing. Bruno Pellegrini ci svela i dettagli del sistema di Trazione Integrale Intelligente Ford AWD (All Wheel Drive)

28 Novembre 2013 - 06:11

A completamento della nostra prova su strada della Ford Kuga 2.0 TDCi AWD, descriviamo più in dettaglio il sistema di Trazione Integrale Intelligente Ford AWD (All Wheel Drive).

MIGLIOR COMBINAZIONE DI GUIDABILITÀ E TRAZIONE – Questo tipo di trasmissione, realizzata da Haldex (ora del Gruppo Borg Warner), si avvale di una gestione attiva a controllo elettronico che reagisce all'inizio di slittamento delle ruote tra l'assale anteriore e posteriore ed è quindi in grado di anticipare lo slittamento delle ruote e gestire la coppia da trasferire alle ruote posteriori. Il sistema AWD è sempre attivo e non richiede alcun intervento del guidatore, quindi non esiste alcun comando o pulsante on-off ad esso collegato. Il sistema regola automaticamente la ripartizione della coppia tra le ruote anteriori e posteriori in funzione delle condizioni stradali, garantendo la miglior combinazione di guidabilità e trazione. Nel funzionamento in condizioni di marcia normali circa il 90% della coppia è inviata alle ruote anteriori. In condizioni di slittamento tra le ruote anteriori e posteriori, oppure in fase di accelerazione o nel corso di una manovra, il sistema AWD aumenta e ripartisce la coppia motrice alle ruote posteriori, secondo necessità, fino ad un massimo del 50%.

CURVE CONTROL – Il Curve Control è una tecnologia che incrementa la sicurezza quando il veicolo si inserisce in curva a velocità troppo elevata. Il sistema riduce gli effetti del sottosterzo, anche in condizioni di emergenza, frenando le ruote e riducendo la coppia motrice anche se il guidatore ha ancora il piede sull'acceleratore. Un tipico esempio di tale condizione è costituito dagli svincoli autostradali. Se il guidatore non riduce a sufficienza la velocità, il sistema interviene riducendola fino a circa 16 Km/h.

IL SISTEMA AWD FORD IN ALTRE SITUAZIONI – Esaminiamo ora il comportamento del sistema AWD Ford in altre situazioni tipo: ad esempio, in fase di parcheggio il trasferimento di coppia al retrotreno è nullo o molto basso, mentre in accelerazione o nella guida off-road si ha il massimo trasferimento di coppia (50%) alle ruote posteriori. Nella guida su strade bagnate o comunque a scarsa aderenza, il sistema dosa on-line, in base alle necessità, la coppia motrice da trasferire al retrotreno. Il modulo gestione motore (PCM) comprende la logica di controllo dell'AWD. Il giunto Haldex, alloggiato nella parte anteriore del gruppo differenziale posteriore, comprende 2 frizioni multidisco: quella principale è solidale all'albero di trasmissione proveniente dal cambio mentre quella pilota è collegata al pignone del differenziale. Il sistema di innesto delle frizioni è comandato da una valvola a solenoide che sposta delle camme a piano inclinato interposte da sfere. La rotazione della camma pilota crea una spinta sulle sfere che si trasferisce sulle frizioni realizzando gli innesti.

COL RUOTINO IL SISTEMA SI DISATTIVA AUTOMATICAMENTE – Nel caso venga impiegata una ruota di scorta di misura diversa da quelle normali (es. ruotino), il sistema AWD può disattivarsi automaticamente e passare alla trazione anteriore (FWD) per non danneggiare i componenti della trasmissione. Tale condizione può essere segnalata dal messaggio 4WD off che appare nel display messaggi. Si raccomanda di rimontare la normale ruota stradale il prima possibile poiché forti differenze dimensionali degli pneumatici tra l'avantreno e il retrotreno, possono danneggiare il sistema AWD. In questo caso viene memorizzato un DTC (codice guasto) e nel centro messaggi appare l'avviso “controllare 4WD”.

1 Commento

Gian
11:25, 29 Novembre 2013

Quel 10% di coppia che in condizioni normali è inviata al posteriore, ha una qualche utilità oppure è una semplice conseguenza del trascinamento dell'olio all'interno del giunto haldex?

X