ASC+T – Automatic Stability Control and Traction control

di 
14 Novembre 2023 - 17:00

L’ASC+T, acronimo di Automatic Stability Control and Traction control, è un sistema di controllo elettronico della stabilità e della trazione presente su molte autovetture moderne. Il suo obiettivo è quello di prevenire o ridurre le perdite di controllo del veicolo in situazioni di scarsa aderenza, come ad esempio su strade bagnate, innevate o ghiacciate.

COME FUNZIONA L’ASC+T?

L’ASC+T utilizza una serie di sensori per rilevare le condizioni di guida e intervenire in caso di necessità. I sensori più importanti sono:

  • Sensori di velocità delle ruote: questi sensori misurano la velocità di rotazione di ciascuna ruota. In caso di slittamento di una ruota, il sistema interverrà per riportare il veicolo in stabilità.
  • Sensori di angolo di beccheggio e rollio: questi sensori misurano l’angolo di inclinazione del veicolo. In caso di sovrasterzo o sottosterzo, il sistema interverrà per riportare il veicolo in retta.

In caso di perdita di controllo del veicolo, l’ASC+T interviene in due fasi:

  1. Fase di frenata differenziale: il sistema applica una frenata leggera alla ruota che sta slittando, in modo da ridurre la sua velocità e riportare il veicolo in stabilità.
  2. Fase di controllo della coppia motrice: il sistema riduce la coppia motrice trasmessa alla ruota che sta slittando, in modo da ridurre la sua potenza e riportare il veicolo in stabilità.

VANTAGGI DELL’ASC+T

L’ASC+T offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Migliore sicurezza: l’ASC+T aiuta a prevenire o ridurre le perdite di controllo del veicolo, riducendo il rischio di incidenti.
  • Migliore maneggevolezza: l’ASC+T migliora la maneggevolezza del veicolo in condizioni di scarsa aderenza, rendendolo più facile da controllare.
  • Maggiore comfort di guida: l’ASC+T riduce le vibrazioni e gli scossoni trasmessi al veicolo, migliorando il comfort di guida.

Allo stesso tempo va ricordato che l’ASC+T può interferire con la guida sportiva, riducendo la trazione e la maneggevolezza del veicolo. Può anche disturbare gli altri sistemi elettronici presenti sul veicolo, come ad esempio il sistema di controllo della trazione o il sistema di frenata antibloccaggio.

ALCUNI CONSIGLI PER LA GUIDA CON L’ASC+T

Se il tuo veicolo è dotato di ASC+T, ecco alcuni consigli per la guida:

  • Conosci il tuo veicolo: familiarizza con le funzioni e le limitazioni dell’ASC+T.
  • Usa l’ASC+T con moderazione: l’ASC+T può interferire con la guida sportiva, quindi usalo con moderazione.
  • Non disattivare l’ASC+T: disattivare l’ASC+T può aumentare il rischio di incidenti, quindi non farlo a meno che non sia assolutamente necessario.
X