AFS – Active Front Steering
L’Active Front Steering (AFS) è un sistema di controllo elettronico che è stato sviluppato per migliorare la manovrabilità e la sicurezza delle vetture. Il sistema AFS si concentra sul controllo delle ruote anteriori della vettura e, in particolare, sulla capacità di muoverle in modo indipendente dal volante. In questo modo, il sistema è in grado di migliorare la capacità di sterzata dell’auto, aumentare la stabilità e la sicurezza della guida.
Il funzionamento del sistema AFS è basato su una serie di sensori elettronici che monitorano costantemente la posizione del volante, la velocità della vettura, l’angolo di sterzata e altri fattori correlati. Questi dati vengono quindi elaborati da un computer centrale che utilizza algoritmi di controllo avanzati per regolare la posizione delle ruote anteriori.
In pratica, quando un conducente gira il volante, il sistema AFS utilizza i dati dei sensori per determinare la quantità di angolo di sterzata necessario per le ruote anteriori per seguire il percorso della curva. Se la vettura sta affrontando una curva a velocità elevata, il sistema AFS può aumentare l’angolo di sterzata delle ruote anteriori per migliorare la capacità di sterzata e ridurre il rischio di sbandamento.
Il sistema AFS è anche in grado di migliorare la stabilità dell’auto in condizioni di guida difficili come strade bagnate o innevate. In questi casi, il sistema AFS può monitorare costantemente la trazione delle ruote anteriori e regolare la posizione delle stesse per migliorare la stabilità della vettura.
In sintesi, l’Active Front Steering (AFS) è un sistema di controllo elettronico avanzato che migliora la manovrabilità, la stabilità e la sicurezza della vettura. Grazie all’utilizzo di sensori avanzati e di algoritmi di controllo sofisticati, l’AFS è in grado di regolare la posizione delle ruote anteriori per migliorare la capacità di sterzata e la stabilità della vettura in una varietà di condizioni di guida.