Renault, Kia e Chevrolet: crash test disastrosi in India e Sudamerica

Renault, Kia e Chevrolet: crash test disastrosi in India e Sudamerica Nessuna auto ha ottenuto stelle agli ultimi crash test Latin NCAP e #SaferCarsForIndia. Renault Duster

Nessuna auto ha ottenuto stelle agli ultimi crash test Latin NCAP e #SaferCarsForIndia. Renault Duster, Kia Rio e Chevrolet Onix deludono nei test

12 Maggio 2017 - 09:05

Purtroppo è da segnalare ancora un gap importante sulla sicurezza passiva delle auto costruite per le popolazioni economicamente meno sviluppate, in particolare quelle destinate al Sud America e all'India. Nelle ultime sessioni di crash test Latin NCAP e del programma #SaferCarsForIndia di Global NCAP ancora sono presenti automobili senza airbag, inoltre la mancanza di adeguate legislazioni di omologazione fa sì che i produttori abbiano uno standard insufficiente per la protezione in caso di impatto. L'indiana Renault Duster e la latina Kia Rio non offrono di serie gli airbag, inoltre la protezione nel crash test laterale della Chevrolet Onix è inesistente.

RENAULT DUSTER INDIA La versione base della Renault Duster prodotta in India per il mercato locale non dispone di nessun sistema di sicurezza, oltre alle cinture. Nel crash test frontale offset a 64 km/h previsto da #SaferCarsForIndia le lesioni occorse alla testa del conducente sono letali. Oltre a ciò l'abitacolo inizia a mostrare segni di cedimento e la protezione offerta al torace e alle gambe del passeggero è mediocre. Il punteggio finale è comunque pari a 0, in quanto la lesione letale della testa del conducente fa perdere tutti i punti ottenuti nel crash test da entrambi gli occupanti. Renault ha richiesto di effettuare un altro crash test su una Duster equipaggiata con l'airbag per il conducente. Nel crash test Latin NCAP pubblicato nel 2015 la Renault Duster aveva ottenuto 4 stelle, in India si ferma a 3. A causa di ciò Global NCAP ha investigato approfonditamente e ha notato una differenza di dimensioni dell'airbag stesso. Il modello indiano ha un sacco più piccolo, e la testa del pilota non ha colpito l'airbag al centro, ma sulla parte superiore, rischiando di colpire comunque con la testa la parte alta del volante nel caso in cui cambiassero, anche di poco, le dinamiche dell'impatto. La protezione del torace passa da mediocre a scarsa e ginocchia e femori ottengono comunque una protezione mediocre.

KIA RIO SUDAMERICA In tutti i programmi NCAP sparsi per il mondo la Kia Rio ha ottenuto risultati incoraggianti, per esempio in Europa nel 2011 è stata valutata con 5 stelle Euro NCAP (qui i dettagli del crash test). Nel crash test Latin NCAP invece non ha ottenuto alcun punto, conquistando le zero stelle. Nonostante la struttura resistente, la testa di entrambi gli occupanti e il collo del pilota superano i limiti di sopravvivenza. Oltre a ciò il torace di entrambi i manichini viene strattonato violentemente e i femori compressi in maniera mediocre. Le lesioni occorse alla testa già hanno fatto perdere la possibilità di ottenere punti. Il sistema SBR per monitorare l'allacciamento della cintura è presente solo per il pilota e l'ESC non è disponibile nemmeno in opzione. Anche la protezione bambini è scarsa, una stella a causa della mancanza degli ancoraggi ISOFIX e della cintura a 3 punti di ancoraggio per il posto centrale. Kia ha annunciato che sponsorizzerà un crash test con la Rio dotata solo di airbag lato guida, tuttavia il risultato ipotizzato resterà scarso se la protezione della testa del passeggero non migliorerà.

CHEVROLET ONIX SUDAMERICA La Chevrolet Onix prodotta in Brasile, best seller del mercato locale, è già stata testata nel 2014 nel crash test frontale a 64 km/h ottenendo 3 stelle (qui i dettagli del crash test). Per uniformare il risultato ai modelli testati con il protocollo in vigore dal 2016 è stato condotto il crash test laterale UN95 a 50 km/h. La Onix dispone solamente di barre anti intrusione nelle portiere, nessuna struttura dedicata all'assorbimento dell'energia è presente sulla scocca e nelle portiere. Naturalmente non è presente l'airbag laterale. L'intrusione del montante centrale è eccessiva e anche se fosse dotata di airbag laterali il torace potrebbe soffrire dell'intrusione in maniera rilevante. Le letture del manichino mostrano un risultato letale per la compressione toracica, che toglie tutte le stelle ottenute anche nel crash test frontale. Comparando anche le misurazioni di altri crash test laterali Latin NCAP, ad esempio la Peugeot 208 senza barre anti intrusione (presenti in Europa) e la Fiat Palio (migliore struttura di segmento B) la Chevrolet Onix mostra una struttura estremamente debole. Fiat e Peugeot potrebbero migliorare la performance con gli airbag laterali, Chevrolet purtroppo no.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X