
Risultati dei crash test a 5 stelle per Mercedes, Skoda, SsangYong, Ford, Audi e BMW con ottimi risultati anche nella prova del SUV elettrico EQC 2019
I risultati dei crash test Euro NCAP di settembre mostrano come è aumentata la sicurezza dei 7 modelli testati, tutti promossi con 5 stelle. La nuova Mercedes-Benz CLA e l’elettrica EQC, il SUV compatto SsangYong Korando, Le rinnovate Audi A1 e BMW Z4, la piccola Skoda Kamiq e piccole modifiche alla Ford Focus sono le protagoniste di questo round. Tutte hanno fatto registrare il massimo punteggio di 5 stelle.
RISULTATI CRASH TEST MERCEDES CLA ED EQC 2019
I risultati dei crash test Mercedes-Benz vedono il debutto della prima elettrica EQC. La Mercedes CLA ottiene buoni risultati nei crash test fisici. I valori di sollecitazione degli occupanti variano fra il buono e l’accettabile. L’unico appunto da muovere è per l’apertura della portiera posteriore durante il crash test laterale di speronamento. Buona la protezione dei bambini, ottima quella dei pedoni nella simulazione di investimento. La dotazione di sicurezza è completa, qualche critica da muovere solo al sistema di mantenimento della corsia. Il risultato del crash test Mercedes EQC è in linea con gli altri SUV elettrici testati da Euro NCAP. Buona la performance generale, critica la pressione sul torace del passeggero posteriore nel test frontale, mentre nell’impatto laterale si è verificata la rottura di un perno della portiera posteriore. Come per la CLA, il sistema di mantenimento della corsia è migliorabile nei test di verifica. Buona invece la protezione dei bambini e accettabile quella dei pedoni.
BMW Z4 MIGLIORATA DAI RISULTATI DEL CRASH TEST
I risultati del crash test della BMW Z4 2019 migliorano la deludente prestazione di qualche anno fa. L’equipaggiamento completo di sistemi di assistenza alla guida, fa ottenere alla Z4 il massimo punteggio di 5 stelle. Nei crash test Euro NCAP fisici la protezione è molto buona, senza particolari criticità. Essendo una roadster a due posti la protezione dei bambini è valutata solo in parte nei crash test dinamici, in questo caso il bambino di 6 anni è ben protetto sul suo seggiolino. Nel test di investimento del pedone si sfiora il massimo punteggio, grazie ad un frontale ben progettato e al cofano attivo che si alza per aumentare lo spazio di assorbimento dell’impatto della testa. La dotazione di sicurezza è completa, solamente qualche critica al funzionamento generale del sistema di mantenimento attivo della corsia di marcia.
RISULTATI CRASH TEST AUDI A1 E SKODA KAMIQ
Anche i due modelli più piccoli del round, l’Audi A1 e la Skoda Kamiq, ottengono ottimi risultati nel crash test Euro NCAP. L’Audi A1 si comporta bene nei crash test, solamente la pressione sul torace del passeggero posteriore nel crash test fontale è migliorabile. Migliorabile anche la protezione pedoni, specialmente nelle zone di contatto fra testa e montanti del parabrezza, troppo rigidi. La dotazione è completa, ottima per essere un’utilitaria. Presente anche il riconoscimento di presenza per i passeggeri posteriori, collegato al segnalatore della cintura slacciata. Unico appunto alla mancanza della segnalazione del limite di velocità. Il risultato della Skoda Kamiq ricalca quello della Skoda Scala già valutata nel corso dell’anno. Essendo strutturalmente identiche, i risultati sono resi validi anche per la Kamiq dopo un crash test frontale offset di verifica. 5 stelle senza gravi criticità nei confronti degli occupanti nei crash test. Manca anche qui la segnalazione del limite di velocità al conducente.
KORANDO E’ LA PRIMA SSANGYONG A 5 STELLE NEI CRASH TEST
I risultati del crash test SsangYong Korando danno buoni riscontri nella valutazione Euro NCAP. Solo qualche lesione alla tibia del conducente nell’impatto offset emerge dalle valutazioni. Nel crash test frontale pieno il bacino del passeggero posteriore scivola sotto la cintura di sicurezza, le lesioni registrate non sono elevate, tuttavia è comminata la massima penalizzazione per questa parte del corpo. Nel test laterale del palo la pressione registrata sul torace è di medio livello. Accettabile la protezione dei bambini nel crash test frontale. I pedoni investiti troveranno criticità in alcune zone del frontale, specialmente sul parabrezza e bordo anteriore del cofano. Il sistema di frenata autonoma riconosce un po’ a fatica pedoni e ciclisti. Buona la dotazione di sicurezza, che consente alla SsangYong Korando di ottenere le 5 stelle.
NUOVO SEDILE PER FOCUS NEI CRASH TEST EURO NCAP
Nonostante le 5 stelle ottenute con i risultati del crash test 2018, Ford modifica la sua Focus nell’unico dettaglio critico. I sedili anteriori migliorati ottengono un punteggio buono nel test di tamponamento, rispetto alla performance mediocre dello scorso anno. Ciò permette anche di inserire nella valutazione il sistema di frenata autonoma nei test a bassa velocità. Restano comunque 5 stelle, ma la protezione degli adulti migliora di ben 11 punti percentuali.