Protezione Adulti
Buona la robustezza dell'abitacolo nel crash test frontale. Protetti in maniera impeccabile i femori degli occupanti, anche per persone di statura differente dalla media. Nel crash test laterale col carrello la Outback ottiene il massimo dei voti, nel più severo crash etst del palo la protezione di torace e addome è accettabile. Buona la prevenzione dal colpo di frusta su tutti i posti in caso di tamponamento. Disponibile come optional il sistema di frenata autonoma per evitare le collisioni cittadine.
Protezione Bambini
Ben protetto il bambino di 18 mesi, quello di 3 anni subisce carichi di media entità sul torace e sul collo nella collisione frontale. L'airbag del passeggero della Subaru Outback è sempre disattivato, un sensore di peso attiva il sistema quando una persona si accomoda a sedere, rimane inattivo invece con i seggiolini. Tutti i seggiolini previsti da Subaru sono stati correttamente installati nella verifica.
Protezione Pedoni
Buona la protezione offerta dal paraurti e dalla superficie del cofano. Troppo rigido il bordo anteriore del cofano e i montanti del parabrezza.
Safety Assist
Tutte le Outback dispongono di ESC e avvisatori delle cinture slacciate in tutti i posti a sedere. Non disponibile il limitatore di velocità. Optional ma presente sulla maggioranza delle Outback il mantenitore della corsia di marcia. Anche il sistema EyeSight di frenata autonoma è presente su più della metà delle vetture vendute, la prova ad alta velocità è stata effettuata con esiti positivi.
Commenta con la tua opinione