Dal numero di telaio VF1 BZM402 52100376 la Renault Megane è dotata di un avvisatore migliorato per le cinture posteriori slacciate.
Protezione Adulti
La struttura dell'abitacolo della Renault Megane resiste molto bene all'impatto frontale. Buona la protezione offerta alle ginocchia degli occupanti anteriori, anche per persone con corporatura differente dalla media. L'impatto laterale col carrello è stato superato a pieni voti, il più severo crash test del palo ha provocato uno schiacciamento di media entità alle costole. Solo mediocre la protezione dal colpo di frusta per i posti anteriori, i sedili posteriori sono stati valutati insufficienti a salvaguardare i passeggeri in caso di tamponamento.
Protezione Bambini
Basandosi sulle rilevazioni del manichino di 18 mesi il punteggio è massimo. Tuttavia nell'impatto frontale il livello di tensione del collo del bambino di 3 anni è accettabile. Nell'impatto laterale entrambi i bambini sono stati trattenuti sui seggiolini. L'airbag del passeggero è disattivabile con un interruttore segnalato da un'etichetta troppo ambigua, quindi il dispositivo non è stato valutato da Euro NCAP. Chiare le informazioni sul pericolo di installare un seggiolino contromarcia sul sedile anteriore con l'airbag attivo. Tutti i gruppi di seggiolini per i quali è stata progettata la vettura sono tranquillamente installabili senza problemi.
Protezione Pedoni
Ottima la protezione ottenuta dal paraurti, molto scarsa quella del bordo anteriore del cofano. Accettabile la superficie del cofano, e scarsa la zona del contorno del parabrezza.
Safety Assist
Tutte le Renault Megane sono equipaggiate di ESC e avvisatori per le cinture slacciate su tutti i posti a sedere. Il sistema è stato modificato rispetto a quello presente nello scorso test. Ora è comprensibile in tutte le lingue della Comunità Europea, dunque è stato valutato da Euro NCAP. Un limitatore manuale di velocità è di serie su tutte le vetture vendute in Europa.
Commenta con la tua opinione