Questo test è un aggiornamento a quello condotto in precedenza. Sono stati modificati gli airbag a tendina, introdotto un avvisatore acustico per la cintura del passeggero ed è stato modificato il limitatore di velocità.
Protezione Adulti
L'abitacolo della Mercedes Citan si comporta bene nel crash frontale. Alcune strutture sotto la plancia potrebbero essere pericolose per occupanti con taglie differenti dalla media. Marginale la protezione del torace del pilota. La modifica all'airbag laterale a tendina funziona, consentendo al sacco di gonfiarsi tranquillamente. La protezione del torace resta comunque marginale nel test del palo, con ancora il problema dell'apertura della porta scorrevole. Resta marginale anche la protezione dal colpo di frusta.
Protezione Bambini
Basandosi sulle rilevazioni dei manichini, la protezione dei bambini seduti dietro è totale in entrambi i crash test. L'airbag del passeggero non è disattivabile, quindi non è possibile installare seggiolini contromarcia sul posto anteriore. L'installazione del seggiolino gruppo 2/3 previsto dal costruttore (Britax Romer Duo Plus) necessita di particolare attenzione, bisogna assicurarsi del corretto aggancio degli ancoraggi ISOFIX. Gli altri seggiolini del programma di valutazione Euro NCAP sono stati installati correttamente, ad eccezione del gruppo 2/3 che hanno avuto alcuni problemi. Le vetture antecedenti al telaio WDF4157031U119604 hanno una versione meno dettagliata del libretto di Uso e Manutenzione. Una versione più recente è disponibile sul sito Mercedes-Benz.
Protezione pedoni
Abbastanza buona la protezione offerta dal paraurti. Il bordo del cofano si comporta male. La testa dell'adulto viene protetta in maniera scarsa.
Safety Assist
Disponibili di serie ESC, avvisatori delle cinture sui sedili anteriori e un nuovo limitatore di velocità. L'avviso del limitatore ora è anche acustico, quindi il sistema è stato valutato positivamente.
Commenta con la tua opinione