Autovettura valutata secondo il protocollo euroncap
2008>1997
11 Ottobre 2005 - 15:29
Protezione adulti
Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test
frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a
bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma
(AEB) per evitare incidenti urbani.
34.0 pt
protezione bambini
Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi
seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e
laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della
disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la
compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di
seggiolini.
38.0 pt
protezione pedoni
Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in
caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il
corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per
pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.
28.0 pt
EQUIPAGGIAMENTI
Airbag ginocchia lato guida
Airbag laterale a tendina
Airbag laterale torace
Airbag lato guida
Airbag lato passeggero
Limitatori di carico anteriori
Pretensionatori anteriori
Prego, passate pure… tanto se vi investe vi crea pochi problemi. La berlinona francese dalla linea strana porta in seno una grandiosa innovazione: appena rileva l'investimento di una persona le si alza il cofano di quasi 7 cm allontanando così ogni pericolo per la testa del malcapitato. Così anche per il paraurti e per il bordo del cofano non ci sono problemi e quindi: LA CITROEN C6 E' LA PRIMA AUTO AD OTTENERE QUATTRO STELLE NEL TEST DEI PEDONI!!! Ottima anche la protezione degli adulti, buona per i bambini.
Analisi crash test Frontale
A parte i due miseri punti persi per le tibie, nulla da segnalare.
Analisi crash test Laterale e Palo
Se non perdeva un misero punto per il torace passava liscia entrambi i test.
Commenta con la tua opinione