PROTEZIONE ADULTI La DS3 si comporta bene nel crash test offset. La protezione delle ginocchia e dei femori è buona, anche per persone di differente corporatura. Nel crash test frontale pieno la protezione del torace del pilota è scarsa. Il passeggero posteriore subisce lesioni letali su torace e testa, quindi il punteggio del manichino è […]
2017
Autovettura valutata secondo il protocollo euroncap
2020>2015
Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test
frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a
bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma
(AEB) per evitare incidenti urbani.
69 %
protezione bambini
Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi
seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e
laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della
disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la
compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di
seggiolini.
37 %
protezione pedoni
Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in
caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il
corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per
pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.
55 %
Safety Assist
Viene verificata la presenza e la funzionalità dei sistemi di assistenza alla
guida (ADAS), tra i quali: avvisatori per le cinture slacciate (SBR), avviso
del limite di velocità, limitatori di velocità, sistema di mantenimento
della corsia (LKA e LDW) e frenata d’emergenza autonoma per scenari
extraurbani (AEB).
29 %
EQUIPAGGIAMENTI
Airbag laterale a tendina
Airbag laterale torace
Airbag lato guida
Airbag lato passeggero
Controllo elettronico della stabilità ESC
Disattivazione airbag passeggero
Limitatore di velocità impostabile
Limitatori di carico anteriori
Pretensionatori anteriori
PROTEZIONE ADULTI La DS3 si comporta bene nel crash test offset. La protezione delle ginocchia e dei femori è buona, anche per persone di differente corporatura. Nel crash test frontale pieno la protezione del torace del pilota è scarsa. Il passeggero posteriore subisce lesioni letali su torace e testa, quindi il punteggio del manichino è stato azzerato. Entrambi i crash test laterali sono stati superati a pieni voti, tuttavia è stata applicata una penalità di un punto per la scarsa copertura dell'airbag a tendina sui sedili anteriori. La prevenzione del colpo di frusta è mediocre, su tutti i posti a sedere.
PROTEZIONE BAMBINI Nel crash test frontale la trazione del collo del bambino di 10 anni e eccessiva, la pressione sul torace del bambino di 6 anni è mediocre. Nel crash test laterale è stato penalizzato il bambino di 6 anni, in quanto non è stato trattenuto nel seggiolino. L'airbag del passeggero è disattivabile, tuttavia non è ben segnalato al pilota il proprio stato di attivazione. Tutti i seggiolini, ad eccezione di quelli contromarcia sul sedile anteriore, sono stati installati correttamente.
PROTEZIONE PEDONI Buona la protezione di ginocchia e bacino. Le zone attorno i montanti e il bordo inferiore del parabrezza sono eccessivamente rigide.
SAFETY ASSIST La dotazione base delle DS3 prevede solo gli avvisi per le cinture slacciate sui posti anteriori e il limitatore di velocità impostabile manualmente.