Euro NCAP, gli ESC sono davvero efficaci? Scopriamo i test sulle auto 2010

Euro NCAP, gli ESC sono davvero efficaci? Scopriamo i test sulle auto 2010 Il sistema di sicurezza Bosch è diventato più leggero ed economico. Ecco tutti i particolari dell'ESP montato su 100 milioni di auto

Anche quest’anno Euro NCAP ha voluto inserire a corredo dei crash test effettuati durante il 2010 i test sugli ESC delle auto che ne sono provviste. TEST DINAMICO – Il test svolto da Euro NCAP prevede l’installazione di un volante “robotizzato”, che rende ripetibile e affidabile il test, a differenza di un pilota “umano” che […]

di 
5 Aprile 2016 - 06:04

Anche quest’anno Euro NCAP ha voluto inserire a corredo dei crash test effettuati durante il 2010 i test sugli ESC delle auto che ne sono provviste.

TEST DINAMICO – Il test svolto da Euro NCAP prevede l’installazione di un volante “robotizzato”, che rende ripetibile e affidabile il test, a differenza di un pilota “umano” che non riesce a riprodurre esattamente la sterzata sempre con la stessa velocità, nonchè quantità di rotazione del volante. La prova prevede una brusca sterzata da una parte, un’altra violenta sterzata dalla parte opposta e il riallineamento del volante in posizione dritta. Se il sistema ESC riesce a non fare scomporre l’auto la prova è superata.

ESC INSERITO E DISINSERITO – Se l’auto permette di disattivare l’ESC viene provata anche in questa configurazione. La prova viene effettuata a velocità crescente, fino a che l’auto si scompone e non riesce ad allinearsi correttamente. Nei filmati delle auto con ESC disattivabile viene mostrato il test senza dispositivo, successivamente si vedrà la stessa prova alla stessa velocità con il sistema ESC attivato.

RISULTATI LUSINGHIERI – Come per l’anno precedente (qui la news a riguardo) tutte le auto sottoposte a questo test ottengono risultati favorevoli. Confermando la grandissima utilità del dispositivo a prevenire pericolose sbandate, che portano il più delle volte a uscite di strada, incidenti o a spettacolari, quanto pericolosissimi ribaltamenti (ne parlammo qui).

Qui di seguito trovate tutti i test ESC che vedono protagoniste le auto testate nei crash test Euro NCAP da fine 2009 al 2010.

Per il precedente test del 2009 cliccate qui

[Pag2-I test sull’ESC Alfa Romeo-alfa]

Alfa Romeo Giulietta – ESC sempre attivo

[Pag3-I test sull’ESC Audi-audi]

Audi A1 – ESC sempre attivo

[Pag4-I test sull’ESC BMW-bmw]

BMW Serie 5 – ESC disattivabile

[Pag5-I test sull’ESC Citroen-citroen]

Citroen DS3 – ESC sempre attivo

[Pag6-I test sull’ESC Honda-honda]

Honda CRZ – ESC disattivabile

[Pag7-I test sull’ESC Hyundai-hyundai]

Hyundai ix35 – ESC disattivabile

[Pag8-I test sull’ESC Jaguar-jaguar]

Jaguar XF – ESC disattivabile

[Pag9-I test sull’ESC Kia-kia]

Kia Venga – ESC disattivabile

 

Kia Sportage – ESC disattivabile

[Pag10-I test sull’ESC Mini-mini]

Mini Countryman – ESC disattivabile

[Pag11-I test sull’ESC Nissan-nissan]

Nissan Cube – ESC sempre attivo

[Pag12-I test sull’ESC Opel-opel]

Opel Astra – ESC disattivabile

 

Opel Meriva – ESC disattivabile

[Pag13-I test sull’ESC Peugeot-peugeot]

Peugeot 5008 – ESC sempre attivo

 

Peugeot 308CC – ESC sempre attivo

[Pag14-I test sull’ESC Saab-saab]

Saab 9-5 – ESC disattivabile

[Pag15-I test sull’ESC Seat-seat]

Seat Exeo – ESC sempre attivo

[Pag16-I test sull’ESC Skoda-skoda]

Skoda Yeti – ESC sempre attivo

[Pag17-I test sull’ESC Sukuki-suzuki]

Suzuki Swift – ESC disattivabile

[Pag18-I test sull’ESC Toyota-toyota]

Toyota Verso – ESC disattivabile

[Pag19-I test sull’ESC Volkswagen-volkswagen]

Volkswagen Sharan – ESC sempre attivo

Commenta con la tua opinione

X