
LoJack e MotorK lanciano un nuovo servizio di assistenza e manutenzione predittiva: la concessionaria interverrà per il tagliando in caso di avarie o incidente
Il meccanico o il carroattrezzi pronto a fare manutenzione o soccorrere quando serve è in sostanza quello che propone la partnership tra LoJack e MotorK. Una customer experience post vendita che mette direttamente in comunicazione concessionarie e clienti creando un legame duraturo basato sulla sicurezza di guida e la manutenzione predittiva.
UN SERIZIO CHE NON SI ESAURISCE CON LA VENDITA
La partnership tra LoJack (che opera nel settore delle soluzioni telematiche per l’Automotive) e MotorK (azienda che ha digitalizzato il settore automotive) pone la prima pietra per il futuro delle concessionarie connesse direttamente alle auto dei clienti. Tutti i concessionari aderenti potranno accedere alle informazioni per assistere i clienti in caso di incidente o panne tramite il cloud MotorK. Mentre il rilevamento dei dati è demandato al sistema Crash Boxx di CalAmp, gruppo cui fa capo LoJack.
INTERVENTI RAPIDI IN CASO DI GUASTO O INCIDENTE
Le potenzialità che la differenziano da una comune scatola nera riguardano infatti proprio la possibilità di pianificare la manutenzione preventiva o anche intervenire sull’insorgere di un guasto meccanico. Il servizio lanciato da MotorKe LoJack infatti fornisce notifiche istantanee sugli effettivi crash al dealer. Il concessionario può così risalire alla gravità del problema e del luogo dell’evento, supportando il proprietario dell’auto con un carroattrezzi e organizzando la riparazione in officina.
LA MANUTENZIONE PREDITTIVA
In questo modo il servizio che si propone di estendere la copertura a livello europeo, crea continuità nei servizi che una concessionaria è in grado di offrire in modo smart, anche dopo la vendita. Le funzionalità della piattaforma di Customer Experience Management integrata, infatti, permetteranno di individuare rapidamente le anomalie evidenziate dalle auto vendute. Dal verificarsi dell’anomalia meccanica al veicolo, all’avvicinamento della scadenza per il tagliando o al cambio degli pneumatici, il concessionario può essere in grado di proporre la manutenzione o la riparazione necessarie. Qualcosa che vi abbiamo anticipato già di recente parlando dell’avvento delle auto elettriche che cambieranno i mestieri dell’aftermarket.