
Per stroncare la vendita di ricambi rubati BMW li rende inutilizzabili e torna di moda l'antifurto meccanico tra i sistemi più efficaci
Qual è l'antifurto auto più efficace per evitare che mi rubino l'auto? Sicuramente vi sarete posti questa domanda diverse volte o l'avrete fatta al venditore dell'auto. Il mega giro di auto di lusso rubate e smembrate, stroncato dalla Polizia Stradale a Milano sembrerebbe confermare le nostre riflessioni sulla reale utilità della tecnologia attuale Keyless di cui dispongono le auto. BMW, che ha avuto un ruolo importante nelle indagini Commissariato Comasina di Milano, tira dritto sui sistemi antifurto tradizionali per proteggersi dal furto. Ecco qui sotto anche i consigli della Polizia Stradale per evitare (nel possibile) che vi soffino via l'auto sotto al naso.
FURTI AUTO PER L'ITALIA O L'ESTERO Il mercato nero dei ricambi auto è sempre fiorente in Italia, ma il ruolo delle bande criminali qui da noi si classifica su due principali filoni: i furti di ricambi costosi per auto medio piccole ma diffuse (vedi gli airbag, i sedili, i navigatori) destinati al mercato interno e i furti su commissione di auto costose o parti di esse che, se vengono sottratte interamente partono dirette verso l'est Europa oppure vengono prima smembrate in officine clandestine con l'aiuto di pali italiani. “Le nazionalità più ricorrenti dei clan sono albanesi, polacchi, moldavi, bulgari e rumeni” spiega Giuseppina Minucci, direttore della Terza divisione della Polizia Stradale.
I CONSIGLI DELLA POLIZIA A meno di voler dormire nell'auto, un sistema antifurto infallibile no sembra esistere ancora, e oltre alle tecnologie dei costruttori premium per impedire la rivendita di ricambi rubati è meglio tutelarsi partendo dai consigli di chi conosce le tecniche più utilizzate dai ladri. Ecco i consigli della Polizia e più sotto quelli di BMW:
- Non lasciare l'auto avviata e/o con le chiavi inserite neppure per pochi secondi
- Installare un sistema antifurto meccanico, satellitare o elettronico (meglio almeno due, ndr)
- Prima di lasciare l'auto accertarsi anche manualmente di aver chiuso le portiere
- Parcheggiare possibilmente dove ci sono telecamere
- Inserire le chiavi moderne Keyless in apposite custodie con schermatura per evitare che rubino l'accesso all'auto
- Quando si parcheggia in zone isolate controllare almeno una volta a giorno l'auto
UN ANTIFURTO MECCANICO VALIDO PUO' SORPRENDERE I LADRI La refurtiva rinvenuta dagli agenti del Commissariato Comasina di Milano in un furgone pronto a partire per l'Ucraina è stata stimata per un valore di 120 mila euro. Tra altra merce rubata dai 3 soggetti arrestati per ricettazione c'erano anche navigatori satellitari, fari allo xenon, volanti interi e plance di auto BMW. Dalla sua BMW sostiene di aver già provveduto centralmente a inserire nei veicoli nuovi una serie di blocchi elettronici per i principali componenti oggetto di furto al fine di impedirne il riutilizzo. Ma la sconfitta tecnologica dei sistemi antifurto si intuisce leggendo che BMW “ha sviluppato blocchi meccanici e dissuasori acustici in post montaggio disponibili presso la rete ufficiale” della serie: se l'auto vi arriva con le porte che si chiudono battendo le mani, non è anacronistico pensare che da 60 anni fa le auto si assicuravano con grossi catenacci tra volante e sedile. Da allora le auto hanno imparato a guidare da sole ma non a proteggerci abbastanza dai ladri.