ZF vende la divisione Control System e rafforza TRW: in ballo 1 miliardo

ZF vende la divisione Control System e rafforza TRW: in ballo 1 miliardo Dopo l'acquisizione di TRW ZF sarebbe vicina a cedere la divisione piantoni

Dopo l'acquisizione di TRW ZF sarebbe vicina a cedere la divisione piantoni, comandi di bordo, display e aria condizionata per ridurre i debiti

5 Settembre 2016 - 09:09

La tedesca ZF Friedrichshafen è intenzionata a vendere il ramo che controlla la produzione di componenti elettroniche per i veicoli, come pannelli e display, ad un prezzo che potrebbe arrivare fino al miliardo di dollari. Non sono stati rilasciati ancora commenti da parte dell'azienda stessa, che ha preferito glissare sulla possibilità di mandare in porto questa manovra, ma in questa operazione chi potrebbe trarne il maggiore vantaggio è senza dubbio la TRW.

LA CESSIONE DA UN MILIARDO Secondo quanto riportano i colleghi di Automotive News la valutazione fatta per la divisione Body Control System dell'azienda ZF Friedrichshafen, terzo produttore tedesco di parti di ricambio per auto e conosciutissimo per i suoi cambi automatici come quello montato sulla Fiat 500X (leggi la nostra prova della 500X con cambio automatico a 9 rapporti), è di un miliardo di dollari. Questo ramo potrebbe essere ceduto ad un potenziale acquirente a breve, secondo quanto affermano fonti informati sui fatti, per dare più margine all'azienda TRW acquistata dal gigante tedesco definitivamente nel 2015 (leggi dell'acquisizione della TRW da parte di ZF).

BODY CONTROL SYSTEM, COSA FA? La divisione Body Control System di ZF Friedrichshafen attualmente si occupa della produzione di tutto ciò che è elettronico: si parte dai più semplici tasti e switch di comandi fino ad arrivare ai display da inserire all'interno dell'auto per infotainment, passando anche per i sistemi di aria condizionata calda e fredda ed i controlli dei sistemi sterzanti modulari. Annualmente gli introiti che garantisce alla ZF sono di circa 120 milioni di dollari, quindi la valutazione fatta risulta essere ben superiore e dovrebbe essere vista da parte di un'azienda interessata come un investimento a lungo termine, a meno di stravolgimenti della produzione e picchi di guadagni.

OCCHI PUNTATI SU TRW La natura di questa manovra parrebbe essere a favore dell'azienda TRW, che la ZF ha fagocitato dopo aver sborsato ben 12.4 miliardi di dollari e che punta l'occhio verso la produzione di componentistica mirata alla sicurezza attiva e passiva sulle auto (leggi della TRW che pensa al volante riscaldato che riconosce le mani del conducente). A seguito dell'acquisizione dell'azienda americana la divisione Body Control System è risultata superflua, poiché produttrice di componentistica che non centra la strategia commerciale di ZF. Da qui la volontà di venderla.

Commenta con la tua opinione

X