Volkswagen T-Cross: il configuratore on-line svela la gamma per l'Italia

Volkswagen T-Cross: il configuratore on-line svela la gamma per l'Italia Arriva dal web il listino della Volkswagen T-Cross

Arriva dal web il listino della Volkswagen T-Cross, che in Italia avrà tre allestimenti e due motorizzazioni 1.0 TSI. Con prezzi da 19.000 euro

di 
4 Marzo 2019 - 09:03

La Volkswagen T-Cross è la vettura che dovrà difendere i colori del marchio di Wolfsburg nell'affollatissimo segmento delle crossover compatte. Lunga 4,11 metri, con un look che ricorda la sorella maggiore T-Roc, la T-Cross, che sarà presente al Salone di Ginevra 2019 per il debutto “in società”, mostra la gamma per l'Italia mettendo on-line il configuratore. Si scopre così che l'offerta per il nostro mercato, al momento del lancio, si compone di tre allestimenti e due motorizzazioni, entrambe dotate di 1.0 TSI, con potenze di 95 e 115 CV.

SI PARTE DALLA URBAN La Volkswagen T-Cross ha un prezzo d'attacco di 19.000 euro. A questa cifra, infatti, è commercializzata la versione Urban con 1.0 TSI da 95 CV. L'auto, di serie, ha cerchi in lega da 16″ e, all'interno, climatizzatore manuale e sistema di infotainment con touchscreen da 8″.

STYLE E ADVANCED, PER CHI NON SI ACCONTENTA La gamma della Volkswagen T-Cross si amplia verso l'alto con gli allestimenti Style e Advanced. Il primo è offerto con il TSI da 95 CV e cambio manuale a 20.300 euro, che diventano 21.450 per la versione TSI da 115 CV, sempre manuale, e 22.950 per la versione 1.0 TSI da 115 CV con cambio doppia frizione DSG. In più della Urban offre di serie barre al tetto, comandi al volante, bracciolo centrale e schienale ripiegabile del sedile del passeggero anteriore. L'allestimento Advanced, invece, è disponibile solo con la versione più potente del 1.0 TSI (quella da 115 CV) e costa 23.050 euro con cambio manuale e 24.550 con DSG. La T-Cross Advanced ha cerchi in lega da 17″, fari anteriori a Led, strumentazione digitale, volante in pelle e rivestimenti con inserti in pelle.

LA SICUREZZA È DI SERIE SU TUTTE Per quanto riguarda la sicurezza, tutta la gamma della Volkswagen T-Roc offre una buona quantità di dispositivi. Sulla Urban sono presenti, ad esempio, la frenata d'emergenza, il sistema di mantenimento attivo della carreggiata e il monitoraggio dell'angolo cieco degli specchietti. Con la Style e la Advanced, di serie, arriva anche cruise control adattivo.

TUTTI GLI OPTIONAL A PAGAMENTO Su tutte, a pagamento, restano una serie di personalizzazioni estetiche e di dotazione interna. La vernice metallizzata o perlata, ad esempio, costa 520 euro, i cerchi in lega da 18″ costano 500 euro, la retrocamera di parcheggio costa 300 euro, il sistema di ausilio al parcheggio costa 660 euro, il sistema di infotainment con compatibilità Android Auto e Apple CarPlay (di serie sulla Advanced) costa 235 euro. Ci sono poi il clima automatico bizona a 400 euro, l'impianto beats a 510 euro, la ricarica wireless a 155 euro, il navigatore a 875 euro e, tra le altre cose, una serie di pacchetti estetici.

Commenta con la tua opinione

X