Volkswagen Golf 1.0 TSI BlueMotion: rivoluziona i consumi e agita le rivali

Volkswagen Golf 1.0 TSI BlueMotion: rivoluziona i consumi e agita le rivali Il mille tre cilindri della Volkswagen sulla Golf promette consumi da utilitaria

Il mille tre cilindri della Volkswagen sulla Golf promette consumi da utilitaria, tanta tecnologia e prestazioni superiori

di 
8 Giugno 2015 - 09:06

La nuova Golf TsiBlueMotion (svelata in anteprima assoluta all'ultimo Salone di Ginevra) è stata sviluppata dai tecnici di Wolfsburg con l'obiettivo di ottimizzare il più possibile il rendimento termico del motore, per ottenere valori di consumi ed emissioni record per una vettura a benzina. Protagonista assoluto è il nuovo tre cilindri, disponibile ora anche nel mercato italiano.

VOLKSWAGEN CI CREDE – Il marchio tedesco (tra i più innovativi) sembra andare oltre ogni considerazione fatta dai rivali quando sono venuti a conoscenza della notizia. Noi, in attesa di verificare “con le nostre mani” quanto di vero risiede nei dati enunciati dalla Volkswagen, ci limitiamo a riportare il lavoro fatto a Wolfsburg. Il nuovo tre cilindri 1.0 TSI BlueMotion da 115 CV, che equipaggia la Golf, promette una velocità massima di 204 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h ricoperto in soli 9,7 secondi. In Italia questa motorizzazione verrà commercializzata solo sulla Golf 5 porte, nell'allestimento Comfortline e in abbinamento al solo cambio Dsg a sette marce (per i mercati esteri c'è anche il manuale a sei).

LA GOLF SI E' ADEGUATA ALL'ECO – Per il raggiungimento del risultato “green” non bastavano le prestazioni del nuovo tre cilindri (intanto Volkswagen taglia i costi alle elettriche). Così la Volkswagen ha migliorato la Golf BlueMotion: il corpo vettura ribassato di 15 mm, la nuova calandra, le aperture ridotte al minimo e la presa d'aria inferiore con listelli regolabili che gestiscono il flusso in combinazione con l'ottimizzazione del percorso dell'aria di raffreddamento eil nuovo sottile Spoiler posteriore regalanoalla nuova Golf TsiBlueMotionun coefficiente Cx di appena 0,28. Infine è lecito menzionare il discorso relativo i pesi: il basamento in alluminio della piccola unità 1.0 tre cilindri da 115 CV e 200 Nm di coppia massima pesa appena 15 kg, il che contribuisce a contenere il peso complessivo del motore in 89 kg.

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZO – Il prezzo di listino per l'Italia è di 24.700 euro. Vediamo cosa propone la Volkswgan (che cerca anche di conquistare un marchio lowcost) sulla Golf BlueMotion, declinata in due allestimenti: Trendline (non presente in Italia) e Comfortline. Soffermiamoci su quest'ultima, che prevede il ParkPilot anteriore e posteriore, una strumentazione esclusiva, l'indicatore multifunzione Plus, l'impianto audio CompositionTouch con interfaccia per schede SD e sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore. In merito agli accessori e ai sistemi di assistenza, la nuova Golf TsiBlueMotion propone il sistema di frenata anticollisione multipla, la predisposizione Isofix, il differenziale a bloccaggio elettronico trasversale XDS+, pneumatici 205/55 R 16, freno di stazionamento elettronico con funzione “Hill Holder”, Servosterzo elettromeccanico con Servotronic in funzione della velocità, Cruise Control, climatizzatore manuale, ESC con assistente di controsterzata e stabilizzazione del rimorchio, ABS, ASR, EDS e MSR.

Commenta con la tua opinione

X