Volkswagen: 3 nuovi SUV ogni anno fino al 2025

Volkswagen: 3 nuovi SUV ogni anno fino al 2025 Entro il 2025 Volkswagen punterà ad avere almeno 19 tra SUV e crossover nel proprio listino

Entro il 2025 Volkswagen punterà ad avere almeno 19 tra SUV e crossover nel proprio listino, con un'espansione mondiale che vede anche auto elettriche

8 Maggio 2017 - 10:05

Il Gruppo Volkswagen, con la stessa Volkswagen in prima linea, sta ancora fronteggiando il grande danno creato dal dieselgate, con le casse che hanno subito una forte sferzata e vedono liquidità scendere a vista d'occhio. In questo contesto la casa di Wolfsburg non si abbatte e pianifica un attacco di massa al mercato auto, con la pianificazione di un listino composto da non meno di 19 SUV e crossover nel giro di meno di un decennio.

IL MERCATO DEI SUV Che i clienti europei e non solo preferiscano SUV e crossover è una tendenza ormai nota, considerando le vendite che fanno registrare queste auto, ma a quanto pare potrebbe diventare un fenomeno di dimensioni ancora maggiori nel corso dei prossimi anni. Se da un lato c'è il CEO di Volvo America che pensa ai SUV coupé come un semplice e necessario step che porterà in qualche anno al fiorire dell'interesse verso le sportwagon (leggi del CEO di Volvo America che pensa assisteremo all'ascesa della station wagon dal carattere sportivo), dall'altro Volkswagen pianifica un'aggressione del mercato di SUV e crossover su tutti i fronti entro qualche anno.

ALMENO 19 SUV Lo stesso brand tedesco Volkswagen ha dichiarato la volontà di avere nel proprio listino non meno di 19 SUV entro il 2025. Un piano ambizioso che prevede un'espansione a livello globale ed una fortificazione della presenza in un settore di mercato che vede una forte competizione, soprattutto considerando che attualmente VW propone solo due auto appartenenti a tale segmento. Lo sviluppo di nuovi modelli comporta costi oggettivi, che Volkswagen cercherà di bilanciare con lo stop delle vendite di modelli come Scirocco e Beetle, senza che vengano rimpiazzate da restyling o modelli nuovi sulla scia dei precedenti. In alternativa c'è la possibilità che il brand motociclistico italiano Ducati possa essere venduto (leggi perché Audi dovrebbe vendere il brand Ducati).

OCCHIO ALL'ELETTRICO Se da un lato SUV e crossover significheranno molto per il prossimo futuro di Volkswagen, si può dire lo stesso anche per le auto elettriche. E' ovvio che dopo lo scandalo dieselgate VW stia cercando di “ripulire” la propria immagine e di puntare a motorizzazioni pulite, quindi non è un impegno che lo stess brand ha deciso di prendere con leggerezza. La Cina sarà uno dei paesi chiave per il fatturato in termini di auto elettriche (leggi dei piani di elettrificazione di Volkswagen che partiranno direttamente dalla Cina), da buon mercato automobilistico più grande al mondo, ma anche USA ed Europa potranno dire la loro. Un'interpretazione di Volkswagen elettriche l'abbiamo cominciata ad avere durante gli scorsi saloni automobilistici mondiali, con concept come I.D. Buzz e I.D. Crozz.

Commenta con la tua opinione

X