Traffico auto: la classifica 2017 delle città più congestionate

Traffico auto: la classifica 2017 delle città più congestionate Città del Messico è la città più congestionata del Mondo

Città del Messico è la città più congestionata del Mondo, Palermo invece è la più trafficata d'Italia. Questi i dati che emergono dallo studio Tom Tom

22 Febbraio 2017 - 09:02

Che la maggior parte delle grandi città soffrano di una congestione cronica del traffico è un dato di fatto e si tratta di un problema che affligge i centri urbani di tutto il pianeta. Ma quali sono le città più congestionate in assoluto? La risposta la fornisce il Tom Tom Traffic Index 2017, un report che studia l'andamento del traffico nelle città di tutto il Mondo analizzando i dati raccolti durante lo scorso anno. Città del Messico è la città più trafficata in assoluto, in Italia il triste privato va a Palermo.

UNA COLOSSALE BANCA DATI SUL TRAFFICO Il Tom Tom Traffic Index è un interessante report grazie al quale avere un quadro dettagliato della situazione del traffico in tutte le città del Mondo. Lo studio per l'edizione 2017 è stato realizzato analizzando un network stradale composto da 390 città di 48 diversi Paesi nei 6 Continenti. La ricerca dura ormai da 9 anni durante i quali sono stati raccolti 19 mila miliardi di dati relativi al traffico delle aree urbane, evidenziato quali sono le città nelle quali gli automobilisti sono costretti a diventare prigionieri della propria vettura, rimanendo incolonnati per molte ore l'anno (Qui trovi il calendario dei blocchi del traffico nelle città italiane).

CITTA' DEL MESSICO LA PIU' TRAFFICATA AL MONDO Come dicevamo in apertura la città più congestionata al Mondo è Città del Messico, seguita da Bangkok e Jakarta. In Europa il centro urbano più difficile è quello della città di ?ód? in Polonia alla quale si accodano Bucarest e Mosca. Il quarto posto della classifica negativa è occupato dalla città di Palermo, il capoluogo siciliano risulta essere anche la città più trafficata d'Italia, seguita a ruota da Roma, Messina, Napoli e Reggio Calabria (Sapevi che però a Palermo  è nato il car sharing per disabili?). Il rapporto stima che gli automobilisti palermitani impiegano il 43% del tempo in più, con picchi del 66%, per percorrere un tratto di strada in una situazione di traffico normale; questo si traduce in 149 ore trascorse intrappolati in auto ogni anno.

SEI CITTA' PREMIATE PER INIZIATIVE IN FAVORE DELLA MOBILITA' Sulle condizioni del traffico influiscono in maniera determinante le politiche e le iniziative delle municipalità, soprattutto quelle legate ai trasporti pubblici e alle infrastrutture per i parcheggi. Il rapporto Tom Tom evidenzia sei grandi città, scelte da un comitato di esperti, distintesi per aver migliorato aspetti della mobilità e della “sopravvivenza” cittadina. Per il Trasporto Pubblico è stata premiata Rio de Janeiro, per il Parcheggi Mosca, per la Mobilità Ibrida Stoccolma, per le Infrastrutture Abu Dhabi e per la Guida Autonoma Pittsburgh (Sapevi che Pittsburgh ha ospitato la sperimentazione del Ride Sharing autonomo?).

Commenta con la tua opinione

X