Top Gear senza Clarkson: il flop del programma più seguito al mondo

Avvio in salita per la nuova edizione inglese di Top Gear, ascolti sotto le previsioni, i fan la trovano noiosa e coniano sui social #FlopGear
La prima puntata del nuovo Top Gear non ha riscosso il successo sperato dalla produzione, il pubblico non ha esitato a definire il programma noioso e condotto male. Qualcuno ai piani alti della BBC forse inizia a pentirsi di aver cacciato l'esuberante Jeremy Clarkson, magari sarebbe stato meno dannoso pensare a una sanzione e non lasciarsi scappare l'intero cast, collaudato e amatissimo dal pubblico internazionale.
IL SEGRETO DI UN CAST UNICO L'edizione inglese di Top Gear è, o meglio è stata, la trasmissione automobilistica più seguita al mondo. Andata in onda per la prima volta nel 2002 ha conquistato subito le simpatie degli spettatori. Il segreto del successo è sicuramente stato il cast dei tre presentatori, Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May, maestri nel miscelare ironia, inconfondibile humor inglese e talvolta ferocia senza filtro, specie nel giudicare le automobili testate. Tutti sappiamo che la 22esima stagione del programma si è conclusa in anticipo e che Clarkson è stato allontanato definitivamente dal format per via di una rissa con uno dei produttori. I colleghi di una vita hanno mostrato affetto e solidarietà al gigantesco Jeremy, abbandonando senza remore Top Gear.
ASCOLTI PIU' BASSI DEL DECENNIO La BBC ha riorganizzato il cast, puntando su un volto noto, il conduttore radiofonico e collezionista di Ferrari d'epoca Chris Evans, ma la prima puntata non può essere che definita un Flop, sia per gli ascolti che per le reazioni degli aficionados di Top Gear (Leggi le prime critiche al nuovo conduttore di Top Gear). Il primo atto del nuovo corso della trasmissione ha registrato gli ascolti più bassi dell'ultimo decennio, dopo un picco di 4.7 milioni di spettatori si è attestata a 4.4 milioni; l'ultima puntata condotta dallo storico trio, per rendere meglio l'idea, ha incollato alla tv quasi 6 milioni di persone. Il nuovo istrione Evans alla vigilia della prima puntata non aveva esitato a dichiarare: “Pensando al numero di spettatori che avremo domenica sera, superare 5 milioni sarebbe il massimo, ma rimarrei deluso se fossero meno”. Nonostante i numeri ieri sia il nuovo cast che la produzione hanno esaltato la performance, pubblicando grafici e percentuali, oltre a postare sui Social messaggi di autoproclamazione.
FLOPGEAR, IMPLACABILI I SOCIAL Proprio i Social invece sono stati il canale di sfogo per gli spettatori, sul sito del The Telegraph sono stati raccolti numerosi messaggi pubblicati soprattutto su Twitter. Emblematico è il “tweet” inviato dall'utente Blue Screen, il quale ha coniato l'hashtag #FlopGear indirizzando il messaggio alla BBC: “Non ho altro modo per definire il vostro nuovo format”. L'utente Norman Thomas non esita a giudicare la conduzione: “Sono appena a metà del programma, cambio canale. Noioso e condotto male”. Significativo anche quello dell'utente Lee: “Per la prima volta TopGear mi ha letteralmente annoiato. È così triste, un ottimo modo per uccidere un programma incredibile”. Davvero numerosi sono stati i messaggi che a gran voce invocavano il ritorno di Clarkson & soci, i quali sembra che non abbiano commentato pubblicamente la puntata. Sarà interessante scoprire a cosa ricorrerà BBC per risollevare l'audience e placare gli animi dei fan delusi (Leggi le difficoltà durante la registrazione della prima puntata).