Sostituzione parabrezza: perché si usa la colla e non il silicone?

Come è attaccato il parabrezza all'auto? Scopri perché non si può utilizzare il silicone normale quando va sostituito
Da quando il parabrezza non è più mantenuto “appeso” al telaio dell'auto con una semplice guarnizione di gomma, anche la sostituzione dei vetri è diventata un'operazione più complessa e delicata che non si può affidare al primo che capita. Molti automobilisti lo scoprono solo quando si recano in officina per cambiare il parabrezza rotto e ci chiedono “è giusto questo prezzo per smontare il parabrezza solo perché è incollato?”, “a che serve incollare il parabrezza se può capitare di doverlo sostituire?” oppure “non si può incollare con del silicone più facile da rimuovere”? Sono alcune delle domande più curiose e interessanti che abbiamo rivolto agli esperti nella riparazione di vetri auto Carglass-Belron. Scopri nel video sotto come si sostituisce un parabrezza nel modo corretto e molto altro ancora sul parabrezza auto nel nostro #SicurEDU che, attraverso testi e video, vi aiuta ad orientavi nella riparazione e nella sostituzione di un parabrezza auto.