Auto per neopatentati poco sicure: genitori diffidenti sugli ADAS C’è un motivo perché le auto per neopatentati sono poco sicure: il sondaggio IIHS svela cosa pensano i genitori degli ADAS

Auto per neopatentati poco sicure: genitori diffidenti sugli ADAS

C’è un motivo perché le auto per neopatentati sono poco sicure: il sondaggio IIHS svela cosa pensano i genitori degli ADAS

22 Gennaio 2021 - 04:01

L’auto per neopatentati vista attraverso gli occhi dei genitori non sempre corrisponde alle aspettative di chi dovrà guidarla. Se però si parla di sicurezza di guida, l’Insurance Institute for Highway Safety lancia l’allarme su un aspetto ancora poco chiaro: l’importanza degli ADAS. L’opinione comune a molti genitori fa pensare che le auto per neopatentati debbano essere poco sicure e la stranezza deriverebbe proprio dalla volontà di proteggerli. Di seguito spieghiamo perché.

AUTO PER NEOPATENTATI E ADAS

Quando parliamo di auto adatte ai neopatentati, c’è l’abitudine di cercare correlazione con i limiti imposti dalla legge e poco spesso alla sicurezza. Secondo le statistiche IIHS, i guidatori neopatentati hanno una probabilità 3 volte maggiore di quelli con età pari o superiore a 20 anni di essere coinvolti in un incidente mortale. Questa tipologia di incidenti è caratterizzata dal coinvolgimento di un solo veicolo, eccesso di velocità o altri errori che fanno perdere il controllo dell’auto. Poiché le auto per neopatentati sono spesso usate e più economiche, è poco probabile che traggano un vantaggio da tecnologie che possono prevenire gli incidenti. Ma a tutto questo c’è una spiegazione, dei genitori ovviamente.

AUTO PER NEOPATENTATI: IL SONDAGGIO IIHS

L’opinione raccolta dall’IIHS può non essere rappresentativa del comportamento di tutti i genitori alle prese con la scelta dell’auto per neopatentati. Ma le risposte sono diversificate e mostrano approcci simili. Il sondaggio IIHS realizzato in collaborazione con JD Power, ha coinvolto 21 genitori che avevano testato quattro funzioni comuni di assistenza alla guida:

Blind Spot Detection System (Avviso angolo cieco);

Forward Collision Warning (Avviso di collisione anteriore);

– AEB anteriore o posteriore;

– Mantenimento della corsia.

L’opinione dei genitori sulle auto per neopatentati con e senza ADAS in generale ha evidenziato dubbi sulla tecnologia.

gli-adas-piacciono-aeb

AUTO PER NEOPATENTATI E ADAS: PERCHE’ ECONOMICHE?

I pareri si sono divisi. Una schiera pensa che gli avvisi o gli interventi possano distrarre o spaventare un neopatentato alla guida.  Chi invece afferma che la tecnologia possa aiutare i più timorosi a superare dei limiti imposti dall’inesperienza. “I genitori che hanno utilizzato funzioni avanzate di assistenza alla guida con i loro adolescenti temono che la tecnologia possa impedire loro di apprendere le basi della guida”, spiega Rebecca Weast, ricercatrice IIHS. “Tuttavia sono anche consapevoli che quelle stesse funzioni potrebbero salvarli da un incidente”. Si può dare ragione ai genitori iperprotettivi che comprano auto per neopatentati poco sicure? “Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare quale ruolo gli ADAS dovrebbero svolgere nell’apprendimento della guida”, spiega Weast. “È complicato, perché i proprietari di veicoli con sistemi avanzati di assistenza alla guida spesso non ne comprendono le capacità e i limiti”. Quindi l’IIHS tira in ballo in modo più ampio automobilisti di tutte le età alle prese con la tecnologia in auto.

Commenta con la tua opinione

X